Circle – Nel 2024 VdP proforma +62% a 21,4 mln e backlog +109% a 28,5 mln

Nel 2024 CIRCLE Group ha registrato un Valore della Produzione pari a 14,6 milioni, con un
incremento del 10% rispetto a 13,2 milioni al 31 dicembre 2023.

I ricavi derivanti dai prodotti software proprietari, proposti anche in modalità SaaS (Software As A Service) su piattaforma cloud, sono stati pari a 3,2 milioni, sostanzialmente in linea con il risultato al 2023. I servizi Federativi Milos® sono pari a 0,9 milioni e registrano una crescita del 20% rispetto al 2023 (0,75 milioni).

Il Valore della Produzione proforma, che include il ramo d’azienda di Telepass Innova acquisito lo scorso 27 dicembre 2024 e Circle Garage, è pari a 21,4 milioni, +62% rispetto al 2023.

I Prodotti Proprietari pro-forma sono pari a 6,1 milioni, in crescita del 92% rispetto al 2023
(3,2 milioni).

L’EBITDA proforma ammonta a 4,3 milioni, +17% rispetto agli obiettivi condivisi nel piano
Connect agile Growth 2024 comprensivo di M&A.

L’EBITDA rettificato è pari a 3,3 milioni (3,2 milioni nel 2023) con un EBITDA
Margin del 23%, in crescita del 5%. L’EBITDA è pari a 3 milioni (3,2 milioni nel 2023).

L’EBIT rettificato si attesta a 2 milioni (2 milioni nel 2023). L’EBIT è pari a 1,7 milioni (2 milioni nel 2023).

L’Utile netto rettificato ammonta a 1,8 milioni (1,7 milioni nel 2023). L’Utile Netto si attesta a 1,5 milioni (1,7 milioni nel 2023)

La società precisa che l’EBIT e l’utile netto pro forma non sono stati calcolati in quanto l’acquisizione di un ramo d’azienda non consentono un confronto e una aggregazione della componente finanziaria e fiscale.

L’Indebitamento finanziario netto inclusivo dei crediti verso l’Unione Europea, strutturalmente posticipati per regole comunitarie (cash positive) cifra in 4,3 milioni
(cash positive per 4,1 milioni a fine 2023).

L’Indebitamento finanziario netto (cash positive) è pari a 2 milioni (cash positive per
1,7 milioni al 31/12/2023).

L’Indebitamento finanziario è influenzato da una parte dagli aumenti di capitale per circa
5,1 milioni sottoscritti da Eiffel e Algebris Investments Limited, dall’altra dagli investimenti a sostegno dello sviluppo dei prodotti per 1,3 milioni, le acquisizioni di Circle Garage e del
ramo d’azienda di proprietà di Telepass Innova, comprendente le linea di business Infomobilità e Telematica, per un corrispettivo complessivo di 3,4 milioni, e infine costi non
ricorrenti per 0,3 milioni.

In questo quadro il backlog pluriennale del Gruppo (elaborato sulla base di dati gestionali e
con visibilità fino al 2026, includendo il ramo d’azienda acquisito da Telepass Innova e Circle Garage) al 31 dicembre 2024 è salito a 28,5 milioni rispetto a 13,6 milioni al
31 dicembre 2023, con una crescita del 109%.

Quanto alla prevedibile evoluzione della gestione, l’entrata in vigore dell’e-CMR nel settembre 2024 segna una svolta significativa nella digitalizzazione dei processi logistici, permettendo una gestione più efficiente, sicura e trasparente della documentazione di trasporto. A questa si affianca la progressiva attuazione dell’eFTI, il cui impianto normativo è entrato formalmente in vigore nell’agosto 2024, con la pubblicazione del relativo data set a gennaio 2025.

“Questo quadro favorirà l’integrazione dei controlli digitali lungo l’intera catena logistica multimodale, riducendo tempi e costi operativi. In parallelo, i contributi legati all’apertura della procedura della ZES UNICA (dal 31 marzo) e il rifinanziamento delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), previsto dal decreto milleproroghe, offrono nuove opportunità di sviluppo territoriale e attrazione di investimenti”, rileva la società.

In questo contesto, il Gruppo, anche mediante l’attività di eXyond, “sta rafforzando soluzioni innovative, mentre il nuovo posizionamento di MagellanCircle e la nascente Newco PCS indicano una chiara traiettoria verso un ecosistema logistico sempre più connesso,
interoperabile e orientato alla sostenibilità.”

Il Gruppo monitora costantemente l’andamento degli indicatori economici al fine
di adattare le proprie strategie in modo da affrontare efficacemente le sfide e cogliere le
opportunità emergenti.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Circle