Il Cda di First Capital ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024, che ha evidenziato un utile netto consolidato di 0,2 milioni, rispetto all’utile di 3,4 milioni del 2023.
Il Margine di interesse è passato da –1,04 milioni a –0,82 milioni, risultanti da interessi attivi e cedole per 0,63 milioni (0,64 milioni nel 2023) ed interessi passivi per euro 1,45 milioni (1,67 milioni nel 2023). Le commissioni Nette ammontano a 0,44 milioni (non presenti nel 2023), riferibili all’attività di Value Track SIM.
Ha inoltre impattato positivamente sul conto economico la valutazione al patrimonio netto della partecipazione collegata in Industrie Chimiche Forestali, iscritta nel bilancio della controllata V.F. Adhesives, che ha generato un utile di 0,57 milioni (0,87 mln nel 2022).
I costi di struttura del Gruppo sono pari a 3,10 milioni al 31 dicembre 2024, rispetto a 2,19 milioni nel 2023.
Dal lato patrimoniale, la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2024 è pari a 14,7 milioni, rispetto a 6,9 milioni al 31 dicembre 2023.
In scia ai risultati, il Cda ha proposto i la distribuzione di un dividendo in parte
in contanti ed in parte attraverso l’assegnazione di azioni proprie rivenienti da un aumento di capitale:
-per la parte in denaro: 0,35 euro per ogni azione ordinaria in circolazione;
– per la parte in azioni: l’assegnazione di azioni First Capital nel rapporto di 1 azione di nuova emissione ogni 50 azioni ordinarie First Capital detenute.
Considerando il prezzo di chiusura dell’azione First Capital alla data del 27 marzo 2025, pari ad euro 17,60, la componente di dividendo costituita dall’assegnazione di azioni è pari a euro 0,34 per azione. Il dividendo complessivo di euro 0,69 per azione corrisponde quindi ad un dividend yield del 4% circa.
La proposta di distribuzione del dividendo prevede lo stacco cedola per il prossimo 26 maggio 2025, con record date il 27 maggio e pagamento il 28 maggio.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a First Capital