Cofle ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato pari a 59,9 milioni, in lieve flessione rispetto ai 60,6 milioni dell’esercizio precedente.
Nel dettaglio, la linea di business OE, che produce cavi e sistemi di controllo nel settore agricolo, delle macchine di movimentazione terra, dei veicoli commerciali e del settore premium automotive, ha registrato ricavi pari a 36,7 milioni, in calo del 10,5% anno su anno.
La divisione IAM, specializzata nella produzione di parti di ricambio nel settore automotive, ha riportato ricavi pari a 23,2 milioni, in incremento del 18,4% a/a.
Il valore della produzione ammonta a 62 milioni e si confronta con i 64,1 milioni del 2023.
L’Ebitda Adjusted si attesta a 6,8 milioni, in diminuzione rispetto agli 11,5 milioni dell’esercizio precedente. L’Ebitda è pari a 4,1 milioni, rispetto a 9,9 milioni nel 2023, una riduzione attribuibile principale all’aumento dei costi di produzione.
L’Ebitda margin adjusted passa dal 17,9% del 2023 all’11% del 2024.
L’EBIT risulta negativo per 0,4 milioni (6,7 milioni nel 2023).
Il risultato netto è una perdita di 5,6 milioni, che si confronta con l’utile di 0,8 milioni del 2023.
Dal lato patrimoniale, la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 204 evidenzia un indebitamento di 13,9 milioni, rispetto a 5,0 milioni al 31 dicembre 2023.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Cofle