Il CdA di Ena ha deliberato di procedere con un’operazione straordinaria di aumento di capitale volto “ad aprire la compagine sociale a partner strategici in grado di assicurare utili sinergie industriali e commerciali, al contempo dotando la società di risorse aggiuntive fondamentali per lo sviluppo delle attività e del business aziendale, sia attraverso una crescita interna che mediante acquisizioni esterne”.
Nelle esplorazioni di mercato preliminari alla delibera, la società “ha raccolto manifestazioni di interesse con preimpegno all’ingresso nel capitale sociale da parte di due potenziali partner strategici: Sinergie Partners, operante nel settore della fornitura di energia elettrica e Ram, operante nel settore immobiliare”.
“Contestualmente al fine di incentivare il management della società, che sarà chiamato a gestire lo sviluppo favorito dall’ampliamento della compagine sociale e dal rafforzamento patrimoniale, il CdA ha ritenuto opportuno aprire il capitale, seppure in misura contenuta, anche ai manager con responsabilità strategiche”.
Tenuto conto delle suddette manifestazioni di interesse, il CdA ha ritenuto opportuno sottoporre all’assemblea dei soci in sede straordinaria la proposta di un aumento di capitale a pagamento, in denaro, in via scindibile, per complessivi euro 1.420.000,00, comprensivi di sovrapprezzo, mediante emissione di massime 1.378.640 nuove azioni ordinarie Ena con le medesime caratteristiche di quelle in circolazione prive di indicazione del valore nominale espresso, al prezzo di sottoscrizione di Euro 1,03 per ciascuna azione, da eseguire, in una o più volte anche per tranche e da sottoscriversi entro il termine finale di sottoscrizione del 30 giugno 2025, in quanto riservate ai partners strategici Sinergie Partners e Ram, che hanno formulato le predette manifestazioni di interesse con preimpegno, rispettivamente per euro 1.000.000 ed euro 380.000 nonché a manager con responsabilità strategiche della società per massimi euro 40.000.
Il CdA ha inoltre deliberato di sottoporre all’assemblea dei soci il conferimento di una delega allo stesso ad aumentare il capitale, a pagamento, per un importo massimo di Euro 1.600.000, comprensivo di sovrapprezzo, da eseguirsi in via scindibile, in una o più tranche, entro due anni dalla data di deliberazione della delega, mediante emissione di nuove azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, da deliberarsi anche con esclusione del diritto di opzione in quanto da riservarsi in sottoscrizione a partner strategici, industriali, commerciali e/o finanziari, o investitori qualificati italiani o esteri e/o altri investitori comunque funzionali allo sviluppo dell’attività della società.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Ena