Il Gruppo Hera, tramite la propria controllata Inrete Distribuzione Energia, ha avviato a Castelfranco Emilia (Modena), la prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% nella rete di distribuzione gas a servizio di un comparto residenziale.
Questa sperimentazione, possibile grazie al protocollo sottoscritto di recente da Inrete Distribuzione Energia, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e Comitato Italiano Gas (CIG), permette di testare, rispettando le più stringenti prescrizioni sulla sicurezza, soluzioni che sfruttino anche in ambito civile i green gas, con blending fino al 10% di idrogeno.
L’obiettivo è creare le condizioni favorevoli alla progressiva abilitazione di percentuali crescenti di gas a basso contenuto di carbonio fossile nelle reti, dando così un concreto contributo alla transizione energetica. Questo vettore energetico a basso impatto ambientale, infatti, potrà contribuire alle esigenze di decarbonizzazione dei territori, permettendo di valorizzare l’infrastruttura gas esistente.