Il CdA di Novamarine ha approvato il Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024 da cui emergono Ricavi delle vendite pari a 26,6 milioni, in crescita del 12% rispetto ai 23,6 milioni nel 2023, grazie alla vendita di un maggior numero di imbarcazioni di metratura superiore rispetto all’esercizio precedente. Nel 2024, infatti, sono state vendute 30 imbarcazioni rispetto alle 36 imbarcazioni vendute nel corso del 2023.
Il Valore della Produzione risulta pari a 29,1 milioni, in crescita del 7% rispetto a 27,2 milioni nel 2023.
L’EBITDA si attesta a 5,7 milioni, in crescita del 16% rispetto al 20236 (4,9 milioni), con un EBITDA margin in miglioramento e pari al 21,3% (20,7% nel 2023). L’incremento registrato dall’EBITDA è principalmente legato ad una diversa composizione delle barche vendute, con un aumento delle imbarcazioni di maggior metratura che determinano una marginalità più elevata.
L’EBIT si attesta a 3,8 milioni, in aumento del 52% rispetto al 2023 (2,5 milioni), con un EBIT margin in crescita e pari al 14,2% (10,5% nel 2023), in conseguenza di quanto sopra descritto.
Il Risultato netto dell’esercizio è pari a 2,4 milioni in crescita del 65% rispetto ai 1,5 milioni del 2023.
L’Indebitamento Finanziario Netto è pari a €3,2 milioni (debito) in miglioramento di 6,7 milioni rispetto ai 9,9 milioni (debito) al 30 giugno 2024.
Il CdA ha approvato di di distribuire un dividendo di 0,05 per azione per complessivi 624mila euro da destinare a dividendo ordinario. La società rende noto che il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 16 luglio 2025, previo stacco della cedola il 14 luglio 2025. La data di legittimazione al pagamento (record date) è fissata al 15 luglio 2025.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Novamarine