PharmaNutra ha stipulato tre nuovi contratti relativi alla distribuzione dei propri prodotti all’estero.
I Paesi in oggetto – spiega una nota – sono il Marocco, il Bahrein e il Perù, che si aggiungono quindi alle 85 nazioni in cui l’azienda è già presente.
“L’accordo per la distribuzione in Marocco è stato stipulato lo scorso settembre con Alcantara Pharmaceuticals, ed è ora in corso la registrazione dei primi prodotti – SiderAL®, SiderAL® Gocce e Apportal® – che saranno commercializzati a partire dal prossimo anno in quella che è a tutti gli effetti una delle principali economie africane”.
“La firma del contratto per la distribuzione in Perù risale, invece, allo scorso dicembre ed è stato stipulato con il partner Lukoll, azienda leader nel settore con una forte presenza in tutto il Sudamerica. L’accordo, in questa prima fase, prevede la distribuzione in Perù di due prodotti della linea SiderAL® – il SiderAL® Forte Oro e il SiderAL® Gocce – integratori di ferro orale destinati alla pediatria realizzati sulla base dell’innovativa Tecnologia Sucrosomiale®, un brevetto di PharmaNutra che continua ad ottenere importanti riconoscimenti dalla comunità scientifica”.
“Il regno del Bahrein, che comprende più di 30 isole nel Golfo Persico con un alto potenziale economico, è invece l’ultimo Paese in ordine cronologico che va ad aggiungersi alla lunga lista di nazioni in cui PharmaNutra opera con successo. L’agreement in questione è stato raggiunto con il partner Bio Ceutics, che al momento distribuirà sul territorio tre prodotti della linea SiderAL®: il SiderAL® Forte, il SiderAL® Gocce e il SiderAL® Folico”.
Carlo Volpi, Consigliere Delegato di PharmaNutra, dichiara: “Con la firma di questi tre nuovi contratti PharmaNutra raggiunge la considerevole cifra di 88 Paesi esteri in cui è presente. Sono numeri importanti, raggiunti peraltro in poco più di dieci di attività internazionale del Gruppo, quindi ancora più significativi. Ed è chiaro che a fare la differenza è il valore scientifico dei nostri prodotti, frutto di uno straordinario lavoro del reparto di Ricerca & Sviluppo. Un punto di forza che ci fa guardare al presente con grande soddisfazione e al futuro con altrettanto ottimismo”.