Al 31 marzo 2025, Gismondi 1754 ha registrato ricavi da vendite pari a Euro 3.612.189, in calo del 17% rispetto a Euro 4.373.372 del primo trimestre 2024.
“Il calo”, spiega la società, “è attribuibile prevalentemente alla diminuzione delle vendite nel canale Special Sales, legata alla natura ciclica delle richieste di prodotti tailor made da parte di clientela privata high spending”.
Dall’analisi per area geografica, “si evidenzia una concentrazione delle vendite nelle aree Italia e Svizzera, a fronte di una contrazione nelle restanti aree, influenzata dal perdurare del conflitto Russia-Ucraina e da una più ampia instabilità geopolitica internazionale. Negli Stati Uniti, le politiche protezionistiche introdotte dall’amministrazione Trump, in particolare i dazi, hanno già avuto un impatto negativo sulle vendite nei primi mesi dell’anno”.
Dall’incidenza dei ricavi per canale di vendita, nel primo trimestre 2025 “si conferma una concentrazione delle vendite nei canali Wholesale, Retail, Franchising e Special Sales”.
“Il canale Special Sales registra nel 1Q 2025 un calo significativo, attestandosi a circa il 10% dei ricavi totali, rispetto all’oltre 30% nello stesso periodo dell’anno precedente. Da precisare che il canale Special Sales, per sua natura è soggetto a variazioni significative trimestre su trimestre”.
“Il canale Franchising risulta in leggera flessione, con un’incidenza del 6% sul totale vendite, rispetto a circa il 7% nel 1Q 2024”.
“I punti vendita diretti mostrano un forte incremento delle vendite, con un’incidenza del 24% sul totale, rispetto al 6% del primo trimestre 2024, in particolare si segnala il negozio di Sainkt Moritz che ha segnato un incremento dei ricavi del 340% rispetto al 1Q 2024, attestandosi a Euro 646.806”.
“Nel 1Q 2025 il canale Wholesale presenta un’incidenza pari al 60% dei ricavi complessivi, rispetto al 46% del 1Q 2024, spinta dalle vendite in Europa in crescita del 22% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente”.
“Il canale Produzione è attualmente in fase di riorganizzazione e, per l’anno in corso, si prevede che la produzione sarà destinata esclusivamente alle collezioni a marchio proprio. Il canale Produzione sarà nei prossimi esercizi un punto cardine delle attività di sviluppo di Gismondi, garantendo un netto miglioramento in termini di riduzione dei costi a livello di produzione e conseguente incremento dei margini operativi”, conclude la società.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Gismondi