IEG – La view degli analisti si conferma ottima dopo i conti 2024

Nell’esercizio 2024 Italian Exhibition Group (IEG) ha registrato ricavi consolidati aumentati del 17,7% su base annua a 250,0 milioni, Ebitda ed Ebit, entrambi adjusted, progrediti rispettivamente del 33,1% a 65,9 milioni e del 51,9% a 47,7 milioni, e un utile balzato a 32,5 milioni (+146,1%).

Per il 2025, il Gruppo stima un fatturato consolidato tra 257 e 262 milioni con una marginalità operativa tra 66 e 68 milioni. A parità di perimetro e al netto degli effetti cambio, il fatturato è atteso tra 253 e 258 milioni, con una marginalità operativa tra 65 e 67 milioni.

Risultati e prospettive alla luce dei quali la view degli analisti si conferma ancora una volta ottima.

In particolare, Intermonte, nel mantenere il rating ‘outperform’ e alzare il target price a 7,5 a 9,5 euro, riporta che “i risultati del quarto trimestre del 2024 hanno confermato i forti progressi registrati negli ultimi trimestri e i commenti del management sulle prospettive del gruppo sono stati ancora una volta molto costruttivi. Sebbene la controversia sui dazi e alcuni segnali macroeconomici iniziali di un possibile rallentamento economico richiedano una certa cautela nella valutazione delle prospettive del settore, prevediamo un rischio limitato per i dati del 2025, poiché il primo trimestre chiave è già in tasca e la maggior parte delle fiere viene venduta con mesi di anticipo”. Alla luce dei risultati e delle prospettive del management, gli analisti alzano le proprie stime su EBITDA 2025-2027 mediamente del 7% (o del 5% al ​​netto dell’impatto dell’acquisizione di Immaginazione) e quelle sull’EPS del 16,5%.

View molto positiva anche da parte di Equita che ripropone il buy su IEG e ne aumenta il prezzo obiettivo da 7,5 a 10 euro. Gli esperti evidenziano che il gruppo “ha chiuso un solido quarto trimestre, superando significativamente le aspettative e gli obiettivi di bilancio, e confermando il forte slancio operativo nonché l’efficacia della strategia del management. Le previsioni per il 2025, che indicano un EBITDA superiore di circa l’8% alle attese, prospettano un altro anno solido, supportato dalla solida performance degli eventi del primo trimestre (con gli obiettivi di vendita già raggiunti per gli eventi del primo semestre), il periodo stagionalmente più rilevante”. Equita ha rivisto al rialzo le stime di fatturato per il 2025-26E del 7%, di EBITDA rettificato dell’8-9% e di utile netto del 16-18%.

Infine, TP ICAP MIDCAP sottolinea che IEG ha pubblicato “dati da record per il 2024, battendo le nostre stime e superando le loro guidance”. Gli analisti ritengono “la pubblicazione una conferma delle opinioni più che positive sulla società,
che sta venendo apprezzata dal mercato, ma che riteniamo abbia ancora spazio di
crescita”. Reiterano la propria raccomandazione BUY, mantenendo un TP di 7.7 €,
“pronti a rivedere le nostre stime se la società sarà ancora in grado di sovraperformare
sia le loro stesse guidance, che il mercato”.