Wall Street sale per il terzo giorno guidata dalle trimestrali

Wall Street riesce a chiudere la terza seduta di fila in rialzo lasciandosi alle spalle le tensioni tra Trump e la Fed e l’incertezza scatenata dalla guerra commerciale mentre le trimestrali per ora mostrano risultati positivi.

Così l’S&P500 archivia la giornata a +2,03%, il Dow Jones a +1,23% e il Nasdaq a +2,74%.

Dopo un inizio settimana turbolento caratterizzati dall’inasprirsi della guerra commerciale con la Cina e dagli attacchi di Trump a Jerome Powell, presidente della Fed, gli investitori sembrano aver trovato un po’ di pace grazie alle performance delle società quotate.

Molte aziende infatti stanno pubblicando conti sopra le attese per il primo trimestre 2025 anche se quasi tutte stanno mettendo in guardia per l’incertezza sul futuro.

Le famiglie americane infatti stanno riducendo le spese e si stanno preparando all’aumento dei prezzi che la guerra commerciale, scatenata da Trump, porterà.

Tornando all’azionario la seduta è stata guidata ancora dalle Big Tech.

Service Now, società che offre servizi di AI, è scattata del 15,5% dopo aver comunicato ricavi superiori alle attese.

Seduta solida anche per Nvidia, che prosegue il recupero, a +3,62% e per Tesla a +3,5%, che si lascia alle spalle risultati deludenti per il primo trimestre ’25 ma beneficia delle parole di Elon Musk che “dedicherà molto più tempo all’azienda e meno a Washington”.

Tra gli altri settori bene Southwest Airlines a +3,7% dopo una giornata sulle montagne russe. La compagnia aerea infatti ha pubblicato ricavi superiori alle attese per il primo trimestre ma ha tagliato la guidance per il 2025 e ammonito che in questa situazione è impossibile fare previsioni.

American Airlines di contro non ha fatto previsioni per quest’anno e ha detto che darà la sua guidance quando la situazione sarà più stabile e si riuscirà ad analizzare con maggior chiarezza i dati economici. La società ha comunque chiuso in positivo a +3,1%.

Tra le migliori di ieri Hasbro ha chiuso a +14,6% dopo aver pubblicato conti superiori alle attese trainati dal gioco “Magic: The Gathering”.

Tra le note negative invece Procter and Gamble chiude a -3,7% nonostante numeri superiori alle attese per il primo trimestre e dopo aver comunicato che si aspetta un colpo da 200 milioni di dollari se la guerra commerciale dovesse continuare a causa dell’aumento dei costi dei prodotti.

Passando alle materie prime il Brent è in lieve rialzo a +0,75% a 67,05 dollari al barile. Bene anche il Wti a +0,92% a 62,84 dollari.

Tra i metalli preziosi l’oro rimbalza e chiude a +2,01% a 3360,27 dollari l’oncia. Positivo l’argento a +0,13% a 33,59 dollari l’oncia.

Infine sul Forex l’euro/dollaro scende a 1,13 e il dollaro/yen sale a 143,59.