Mercati – Partenza in modesto rialzo per le borse europee guidate da Milano (+0,6%)

Partenza in modesto rialzo per le principali borse europee.

A Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,6% a 37.707 punti, seguita dal Dax di Francoforte (+0,5%), più cauti l’Ibex35 di Madrid (+0,1%), il Cac 40 di Parigi (flat), in flessione invece il Ftse 100 di Londra (-0,1%).

Continuano a tenere banco i rapporti geopolitici con Trump che intende attenuare l’impatto dei dazi sulle auto prodotte all’estero, impedendo che si accumulino con altri da lui imposti e alleggerendo alcune tariffe sui componenti esteri impiegati per la produzione di veicoli negli Usa.

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha intanto dichiarato che spetta a Pechino fare il primo passo per allentare le tensioni sui dazi.

Sul fronte macro, l’indice GfK sulla fiducia dei consumatori tedeschi è migliorata maggio, evidenziando un valore di -20,6 punti, rispetto al -24,3 di aprile (dato rivisto da -24,5 punti). Gli analisti stimavano un peggioramento del sentiment fino a -25,6 punti.

In agenda oggi anche gli indici sulla fiducia dei consumatori di Italia ed Eurozona (entrambi di aprile) e le scorte all’ingrosso degli Stati Uniti di aprile. Inoltre, parleranno alcuni esponenti della Bce.

Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,139 mentre il cambio dollaro/yen sale a 142,5. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-1,0%) a 64,1 dollari al barile e il Wti (-1,1%) a 61,4 dollari al barile.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-bund riparte da 110 punti con il rendimento sul decennale italiano al 3,60%.

Tornando a Piazza Affari, guida in avvio Stellantis (+2,9%), seguita da Leonardo (+2,1%), Mediobanca (+1,6%) e Buzzi (+1,2%). Sotto la parità solo Tenaris e Prysmian (-0,1%).