Nell’esercizio 2024 il Valore della Produzione è stato pari a 33,6 milioni (114,6 milioni del 2023) e comprende 26,9 milioni di ricavi delle vendite e delle prestazioni (123,8 milioni del 2023), 6,5 milioni di Variazione dei lavori in corso su ordinazione (-10 milioni del 2023) e 0,1 milioni di Altri ricavi e proventi (0,8 milioni del 2023).
L’EBITDA si è attestato a 2,0 milioni (28,2 milioni nel 2023) e “si lega ad una maggiore incidenza dei Costi Operativi Indiretti, in quanto i Costi Operativi Diretti hanno avuto una riduzione che riflette sostanzialmente la contrazione dei ricavi”.
Dopo ammortamenti e accantonamenti sostanzialmente stabili rispetto all’esercizio precedente (0,5 milioni), l’EBIT si è attestato a 1,5 milioni, rispetto a 26,6 milioni dell’esercizio precedente.
L’esercizio 2024 si è chiuso con un Utile Netto di Gruppo di 0,6 milioni (18,0 milioni nel 2023).
La Posizione Finanziaria Netta è “migliorata sensibilmente, divenendo cash positive per 12,5 milioni rispetto a una PFN negativa per 5,0 milioni al 31 dicembre 2023, con disponibilità liquide e mezzi equivalenti pari a 19,8 milioni (queste ultime pari a 6,9 milioni nel 2023)”.
Il CdA proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,035 euro per azione, con stacco della cedola il 9 giugno e pagamento a partire dall’11 giugno.
Inoltre, il board ha approvato il Bilancio di Sostenibilità 2024, giunto alla terza edizione, e la prima Relazione d’Impatto.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Renovalo