Il gruppo guidato da Flavio Cattaneo ha pubblicato il report del primo trimestre dell’anno 2025 relativo ai dati operativi, in anticipo rispetto all’approvazione e diffusione dei dati economico-finanziari periodici, prevista per l’8 maggio 2025.
In dettaglio, nel 1Q25 la produzione consolidata di energia elettrica è stata pari a 46.674 GWh, in calo del 4,1% rispetto al pari periodo 2024. In diminuzione sia la generazione termica (carbone, CCGT e Oil&Gas; -16,1% a 7.883 GWh, il 17% del totale) sia quella a zero emissioni (rinnovabili e nucleare; -5% a 31.306 GWh, l’83% del totale). Nell’ambito di quest’ultima, infatti, l’output eolico (+2,1%), solare (+15,7%) e nucleare (+8,2%) non sono riusciti a compensare la maggiore produzione idroelettrica (-10,9%) e geotermica (-7,3%).
Con riferimento alla sola Italia, la produzione di Enel è diminuita del 13,5% a 7.527 GWh, per effetto essenzialmente della contrazione dell’output convenzionale (-28,8% a 2.013 GWh, il 27% del totale), cui si è sommata la minore generazione rinnovabile (-6,2% a 5,514 GWh, il 73% del totale).