Italgas – Utile netto adjusted a 132,6 mln (+12,8%) nel 1Q25

La struttura del Gruppo Italgas al 31 marzo 2025 si è modificata rispetto a quella in essere al 31 dicembre 2024 per la fusione di Acqua in Nepta con effetti contabili e fiscali che decorrono dal 1° gennaio 2025.

Le informazioni finanziarie al 31 marzo 2025 non includono i dati del Gruppo 2i Rete Gas in quanto l’acquisizione si è perfezionata il 1° aprile 2025.

Nel 1Q 2025 il Gruppo Italgas ha registrato ricavi totali adjusted pari a 459,3 milioni, in
aumento del 6,5% rispetto al corrispondente periodo del 2024, e si riferiscono ai ricavi regolati distribuzione gas (416,6 milioni) e a ricavi diversi (42,7 milioni).

I ricavi regolati distribuzione gas adjusted aumentano di 13,1 milioni, nonostante la significativa riduzione del WACC (-12,9 milioni), grazie all’incremento della RAB e al nuovo livello del deflatore derivante dall’applicazione della Delibera n. 130/2025/R/com, e all’impatto sul primo trimestre 2025 della Delibera n. 87/2025/R/gas.

I ricavi diversi aumentano di 14,9 milioni, prevalentemente per l’incremento di 9,6 milioni dei ricavi del settore idrico per il differente periodo di consolidamento di Acqua Campania e di 3,3 milioni derivanti dal settore efficienza energetica.

A livello di gestione operativa, l’EBITDA adjusted è aumentato del 6%, toccando quota
345,3 milioni.

L’utile netto adjusted attribuibile al Gruppo si attesta a 132,6 milioni, in aumento rispetto al 31 marzo 2024 (117,6 milioni) del 12,8%.

Il flusso di cassa da attività operativa, pari a 412,1 milioni e in crescita di 70,5 milioni
rispetto al corrispondente periodo del 2024, più che garantisce la piena copertura degli
investimenti e spiega la riduzione dell’indebitamento finanziario netto di oltre 200 milioni nel trimestre, a 6.555,9 milioni da 6.762,8 milioni di fine 2024.

In particolare, gli investimenti tecnici dei primi tre mesi del 2025 hanno raggiunto 165,7 milioni (+3%), con la realizzazione di circa 140 km di reti di distribuzione gas
volti a rafforzare il servizio nei territori in concessione.