Lottomatica – Ricavi a 585,7 mln (+33%) nel 1Q25, confermata la guidance per il 2025

La raccolta consolidata per il trimestre chiuso al 31 marzo 2025 è stata pari a 11,2 miliardi,
+28% rispetto al Q1 2024. In particolare, il segmento operativo Online ha continuato a crescere con una raccolta pari a 7,4 miliardi, in aumento del 46% rispetto al Q1 2024.

I ricavi sono stati pari a 585,7 milioni, rispetto a 440,1 milioni del Q1 2024, con un incremento pari al 33%.

In particolare, i ricavi del segmento operativo Online sono stati pari a 239,8 milioni, +59% rispetto al Q1 2024, con una forte performance trainata anche dalla crescita della quota di mercato in tutti i segmenti di prodotto e in tutti i marchi, nonché dal contributo dell’acquisizione di PWO e da un payout delle scommesse sportive favorevole durante il trimestre.

L’Adjusted EBITDA è stato pari a 220,5 milioni, con un incremento del 47% rispetto al primo trimestre 2024. L’Adjusted EBITDA margin è pari al 37,6% sui ricavi, rispetto al 34,0% del primo trimestre 2024, grazie anche ad un payout favorevole e nonostante il consolidamento di PWO, che ha margini più bassi.

Il conto economico chiude con un utile di periodo di pertinenza del Gruppo pari a 50,3 milioni in crescita del 77,5% rispetto a 28,3 milioni del Q1 2024.

L’Operating cash flow nel Q1 2025 è stato pari a 184,4 milioni, rispetto a 110,1 milioni per il Q1 2024, principalmente per effetto di un maggiore Adjusted EBITDA.

L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2025 cifra in 1.804,9 milioni, equivalente a una leva finanziaria calcolata su base LTM run-rate Adjusted EBITDA8 pari al 2,1x.

Il management ha confermato la guidance per l’esercizio 2025, con Ricavi stimati a 2.320-2.370 milioni e Adjusted EBITDA nel range 840-870 milioni.

Lottomatica Group fa sapere che a partire dal mese di giugno 2025 verrà dato avvio a un programma di acquisto di azioni proprie, in forza della delibera autorizzativa ottenuta da parte dell’Assemblea degli Azionisti lo scorso 30 aprile 2025 (valida per un periodo di 18 mesi da tale data).

Il numero massimo di azioni proprie da acquistare, in una o più tranches, in ogni caso non sarà superiore a 25 milioni di azioni ordinarie, complessivamente pari al circa il 10% del capitale sociale. Il potenziale esborso massimo per l’acquisto di azioni proprie nell’ambito del Programma è stimato in circa 500 milioni.