Nel primo trimestre 2025 il Gruppo Bper registra un margine di interesse pari a 811,9 milioni, in calo del 3,8% rispetto al primo trimestre 2024.
Le commissioni nette sono pari a 541,1 milioni, in aumento dell’8,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Gli oneri operativi sono pari a 667,4 milioni, rispetto a 689,3 milioni nel 1Q24. Il cost income ratio è in calo al 46,7%.
L’utile netto consolidato di periodo è pari a 442,9 milioni in aumento del 43,2% anno su anno.
La raccolta diretta da clientela si attesta a 117,4 miliardi, in calo di 0,7 milioni a/a.
La raccolta gestita è salita a 72,1 miliardi (+7,1% a/a). La raccolta amministrata ammonta a 92,3 miliardi (+1,1% a/a).
I crediti netti verso la clientela sono pari a 89,6 miliardi (+2,2 a/a).
L’incidenza dei crediti deteriorati lordi verso clientela è stabile anno su anno, sia a livello lordo (NPE ratio lordo) al 2,6%) sia a livello netto (NPE ratio netto) all’1,2%.
Il coverage ratio del totale dei crediti deteriorati è stabile a/a al 54,2%.
Con riferimento alla posizione di liquidità, l’indice LCR (Liquidity Coverage Ratio) al 31 marzo 2025 è pari al 166% (167% a fine 2024) mentre l’indice NSFR (Net Stable Funding Ratio) ammonta al 134% (138% a fine 2024).
I ratios patrimoniali al 31 marzo 2025 risultano i seguenti:
–Common Equity Tier 1 (CET1) ratio1 pari a 15,8% (15,8% al 31 dicembre 2024);
–Tier 1 ratio1 pari a 17,8% (17,9% al 31 dicembre 2024);
–Total Capital ratio13 pari a 20,6% (20,8% del 31 dicembre 2024).