Leonardo – Ricavi raggiungono i 4,2 mln nel 1Q 2025 (+13,5%)

Nel primo trimestre 2025 i ricavi, pari a 4,2 miliardi, risultano in incremento del 13,5% rispetto ai primi tre mesi del 2024 principalmente trainati dai volumi degli Elicotteri e dell’Elettronica per la Difesa e Sicurezza, nonostante la variazione di perimetro relativa alla cessione del business UAS (+14,9% isoperimetro).

L’EBITA, pari a 211 milioni, in significativo aumento rispetto ai primi tre mesi del 2024 in quasi tutti i settori (+12,2% rispetto al dato restated), riflette la crescita dei volumi e la solida performance dei business del Gruppo. Sul periodo incide particolarmente l’andamento degli Elicotteri e dell’Elettronica per la Difesa e Sicurezza, in grado di più che compensare il perdurare delle difficoltà dell’Aerostrutture e del segmento manufatturiero dello Spazio. La buona performance del Gruppo appare ancora più evidente se si esclude il contributo del business UAS dal dato comparativo (+17,9% isoperimetro).

Il conto economico chiude che un Risultato Netto Ordinario, pari a 115 milioni in crescita del 23,7% rispetto al primo trimestre 2024.

Il Free Operating Cash Flow (FOCF), negativo per 580 milioni nel primo trimestre 2025, evidenzia un miglioramento rispetto alla performance del periodo a confronto (negativo per 621 mln, negativo per 628 mln nel dato isoperimetro).

L’Indebitamento Netto di Gruppo, pari a 2.125 milioni, si riduce in misura significativa (circa 0,8 mld.) rispetto a marzo 2024, grazie al rafforzamento della generazione di cassa del Gruppo e all’incasso della prima tranche di pagamento relativa alla cessione del business UAS. Rispetto al 31 dicembre 2024 (1.795 mln) il dato si incrementa per effetto, principalmente, del sopracitato usuale andamento del FOCF, al netto dell’effetto della suddetta cessione del business UAS.

I nuovi Ordini si attestano a 6,9 miliardi, evidenziando un incremento rispetto ai primi tre mesi del 2024 (+19,7%, +20,6% isoperimetro) in tutti i business core. Di particolare rilievo la crescita degli ordinativi negli Elicotteri, Elettronica per la Difesa e Sicurezza e Velivoli, oltre al miglioramento dell’Aerostrutture (+96,4% rispetto al periodo precedente) che beneficia della parziale ripresa della domanda.

Il Portafoglio Ordini supera la soglia degli 46 miliardi, assicurando una copertura in termini di produzione superiore a 2,5 anni.