Seco – Nel 1Q25 ricavi stabili a 47,2 mln e utile netto adjusted in calo del 4,0% a 2,3 mln

Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi sono passati da 47,2 milioni al 31 marzo 2024 a 47,2 milioni al 31 marzo 2025, in calo dello 0,1%.

Questa dinamica è stata legata a una graduale ripresa degli ordini da parte dei clienti, con il fenomeno di destocking ormai in fase di completamento. Ciò ha contribuito a un recupero dei volumi di vendita nelle diverse aree geografiche (ad eccezione dell’area EMEA, ancora penalizzata dalla debolezza dell’economia tedesca) e nei principali mercati verticali serviti.
Nei primi tre mesi dell’anno, i ricavi dell’Edge computing (41,2M) sono cresciuti del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il business Clea ha generato ricavi per 5,9 milioni (13% dei ricavi del periodo), di cui 2,2 milioni derivanti da ricavi ricorrenti (38% dei ricavi Clea). Questo si confronta con ricavi per il business Clea pari a 7,3 milioni al 31 marzo 2024 – una contrazione principalmente attribuibile allo spostamento di una parte non ricorrente del business, man mano che i progetti entrano nella fase di deployment, e i dispositivi vengono gradualmente connessi alla piattaforma.

Il Gross margin è passato da 26,4 milioni (56,0% dei relativi ricavi) al 31 marzo 2024 a 25,1 milioni (53,2% dei ricavi) al 31 marzo 2025, in calo del 5,1%.

L’EBITDA adjusted è passato da 10,4 milioni (22,0% dei relativi ricavi) al 31 marzo 2024 a 9,4 milioni (20,0% dei ricavi) al 31 marzo 2025, in calo del 9,2%.

L’utile netto adjusted è passato da 2,4 milioni (5,1% dei relativi ricavi) al 31 marzo 2024 a 2,3 (4,9% dei ricavi) al 31 marzo 2025, in decremento del 4,0%.

L’indebitamento finanziario netto adjusted è passato da un debito netto pari a 41,3 milioni al 31 dicembre 2024 a un debito netto pari a 50,2 milioni al 31 marzo 2025. Tale variazione è legata prevalentemente alle dinamiche di capitale circolante netto osservate nel periodo.

Il management si attende che i ricavi tornino a 50 milioni a partire dal 2Q25, con un livello di Gross margin superiore al 50%.