Banca Sistema – Nel 1Q25 margine di intermediazione +60% a/a a 42,8 mln e utile netto a 11,6 mln

Nel primo trimestre 2025 Banca Sistema ha registrato un margine di interess adjusted (margine d’interesse + trading superbonus) pari a 33,3 milioni, in aumento del 106% rispetto ai primi tre mesi del 2024

Le commissioni nette, pari a 5,7 milioni, sono in calo del 34% anno su anno, quasi totalmente a causa della componente legata al factoring (-€4,8 milioni a/a) per una operazione con alta componente commissionale realizzata alla fine del 2023.

Il margine di intermediazione, pari a 42,8 milioni, è cresciuto del 60% rispetto al 1Q24. 

L’aggregato totale dei costi operativi è in crescita del 9% anno su anno.

L’utile netto di periodo è pari a 11,6 milioni, rispetto a 4,1 milioni nel 1Q24.

A livello patrimoniale, gli impieghi factoring (outstanding) al 31 marzo 2025 si attestano a 1.519 milioni, in calo rispetto ai 1.808 milioni al 31 marzo 2024 ed in calo rispetto al 31 dicembre 2024 (1.569 milioni).

Gli impieghi del credito su pegno si attestano al 31 marzo 2025 a 153 milioni, in aumento del +25% anno su anno. 

Lo stock dei crediti deteriorati lordi pari a 581 milioni risulta in crescita rispetto al 31 dicembre 2024 (333 milioni). Nel dettaglio, le sofferenze lorde aumentano da 180 milioni a 188 milioni, le inadempienze probabili da 51,7 milioni a 60,2 milioni mentre i crediti scaduti passano da 101,1 milioni a 333,3 milioni.

La raccolta, nel primo trimestre 2025, ha confermato i recenti trend con la raccolta retail che rappresenta il 75% del totale (76% al 31.03.2024 e 70% al 31.12.2024).

I coefficienti patrimoniali, in calo rispetto ai dati comparabili al 31 dicembre 2024, si attestano a:
CET1 ratio 12,4%;
TIER 1 ratio 14,9%;
Total Capital ratio 14,9%.