Banco Desio – Risultato della gestione operativa a 60,9 mln (-18,8%) nel 1Q25

Nel primo trimestre 2025 Banco Desio ha registrato proventi operativi pari a 148,6 milioni, in calo del 5,0% rispetto allo stesso periodo del 2024.

L’andamento è attribuibile alla riduzione del margine di interesse per 6,3 milioni (-6,6%), che risente delle dinamiche dei tassi di mercato, del risultato netto delle attività e passività finanziarie per 2,1 milioni (-32,3%) e degli altri proventi ed oneri
di gestione per 0,5 milioni (-54,9%), parzialmente compensato dalla crescita delle commissioni nette per 1,1 milioni (+2,1%).

L’aggregato degli oneri operativi, che include le spese per il personale, le altre spese amministrative e le rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali, si attesta a circa 87,7 milioni, in aumento del 9,1% anno su anno

Il risultato della gestione operativa, conseguentemente, è pari a 60,9 milioni, in riduzione del 18,8% rispetto al primo trimestre 2024. 

Il risultato di periodo è positivo per 37,0 milioni, in diminuzione del 5,5% rispetto al risultato del 1Q24.

Dal lato patrimoniale, il totale delle masse della clientela amministrate al 31 marzo 2025 è risultato di circa 38,0 miliardi, in calo dello 0,8% rispetto alla fine del 2024.

La raccolta diretta ammonta a circa 15,4 miliardi, in decremento del 2,7% rispetto al 31 dicembre 2024, per effetto del calo dei debiti verso la clientela (-4,4%) parzialmente compensati dalla crescita dei titoli in circolazione (+6,3%).

La raccolta indiretta ha registrato al 31 marzo 2025 un saldo di 22,7 miliardi (+0,5%). La raccolta da clientela ordinaria si è attestata a 14,6 miliardi, in aumento dell’1,2% rispetto alla fine dell’esercizio precedente, a seguito dell’andamento positivo del risparmio amministrato (+3,2%); il comparto gestito si è mantenuto in linea rispetto il periodo di confronto.

Al 31 marzo 2025 il coefficiente patrimoniale Common Equity Tier 1 ratio, costituito dal Capitale primario di classe 1 (CET1) rapportato alle Attività di rischio ponderate, è risultato pari al 17,6% (17,1% al 31 dicembre 2024). Anche il Tier 1, costituito dal totale Capitale di classe 1 (T1) rapportato alle Attività di rischio ponderate è risultato pari al 17,6% (17,1% al 31 dicembre 2024), mentre il Total capital ratio, costituito dal totale Fondi Propri rapportato alle Attività di rischio ponderate è risultato pari al 18,3% (17,8% al 31 dicembre 2024.