illimity – Margine di interesse a 32,1 mln (-19% a/a) utile netto a 0,3 mln nel 1Q25

Nel primo trimestre 2025 illimity ha registrato un margine di interesse pari a 32,1 milioni, in calo del 19% rispetto allo stesso periodo del 2024. 

Le commissioni nette si attestano a circa 16,0 milioni, in calo del 12% a/a.

I proventi da posizioni distressed credit chiuse sono pari a 0,9 milioni, in calo rispetto ai
6 milioni dell’anno precedente, in seguito al minor apporto derivante dal business NPE conseguente al riposizionamento strategico.

Il margine di intermediazione è pari a 68,2 milioni, in calo dell’8% rispetto al 1Q24. 

I costi operativi si attestano a 51,1 milioni, in aumento dello 0,6% a/a.

Il risultato di periodo è positivo per 0,3 milioni.

Dal lato patrimoniale, i crediti netti verso la clientela sono pari a 4,6 miliardi.

Con riferimento alla qualità del credito, le posizioni deteriorate organiche lorde ammontano a circa 355 milioni. Escludendo le posizioni assistite da garanzia pubblica o assicurate, il rapporto tra crediti dubbi lordi organici e crediti lordi organici totali si attesta ad un livello contenuto pari al 2,0%, composto per la maggior parte da esposizioni UTP in fase attiva di ristrutturazione.

Il totale delle fonti di finanziamento di illimity a fine marzo 2025 si attesta a circa 7,0 miliardi, in aumento del 11% a/a. In particolare, la raccolta retail è pari a 4,0 miliardi, in
aumento del 6% rispetto al trimestre precedente (+3% a/a) e con un mix maggiormente focalizzato sulla raccolta proveniente dalla piattaforma illimitybank.com pari a 3,0 miliardi, anch’essa in aumento del 3% a/a.

Il CET1 Ratio phasedin di illimity a marzo 2025 si attesta al 14,7% e il Total Capital ratio phased-in al 18,9%.