Avvio in rialzo a Wall Street, con l’attenzione rivolta in particolare alle questioni legate ai dazi.
Dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,5%, lo S&P 500 lo 0,4%, il Dow Jones lo 0,2%.
Gli investitori guardano con fiducia gli ultimi sviluppi commerciali con Trump che ieri ha annunciato un’intesa con il Regno Unito pur specificando che ci vorranno settimane per chiudere l’accordo. Gli Usa abbasseranno i dazi sui prodotti del settore automobilistico e l’Inghilterra favorirà l’importazione di carne, etanolo e altri prodotti americani.
Cresce intanto l’attesa per l’incontro che prenderà il via domani in Svizzera tra i funzionari americani e cinesi. Trump ha affermato che, se i colloqui andranno bene, potrebbe valutare una riduzione dei dazi imposti su molti prodotti provenienti dal Paese asiatico.
Il tutto in una settimana che ha visto la Fed lasciare invariati i tassi d’interesse tra il 4,25% e il 4,5%, avvertendo che sono aumentati i rischi di una più alta disoccupazione e di una più alta inflazione.
Sul forex, il cambio euro/dollaro sale a 1,126, mentre il dollaro/yen scende a 145,1. Nelle materie prime, petrolio in rialzo con il Brent (+0,9%) a 63,4 dollari e il Wti (+1,0%) a 60,5 dollari al barile.
Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni oscillano rispettivamente intorno al 3,86% al 4,36%.