Simone ha chiuso il 2024 con un valore della produzione pari a 17,6 milioni, in calo rispetto allo scorso esercizio (18,9 milioni) con ricavi caratteristici pari a 16 milioni, principalmente per cause esterne legate ai tempi di approvazione di molte riforme legislative e allo spostamento temporale legato all’uscita di alcuni concorsi di punta.
L’EBITDA è pari a 2,1 milioni, -31% rispetto al 2023, con un’incidenza sui ricavi del 13% (rispetto al 18% dello stesso periodo del 2023), risultato anch’esso influenzato dal mercato dei concorsi pubblici, caratterizzato nel 2024 da numerosi piccoli concorsi e da pochi concorsi importanti come quelli banditi nel 2023 e tale frammentazione ha comportato un aumento dei costi unitari legati ai numerosi testi prodotti
Il Risultato Netto è stato pari a 0,9 milioni, rispetto a 1,2 milioni al 31 dicembre 2023 con la diminuzione delle imposte del 90% per l’opzione del Patent box che la Capogruppo eserciterà in sede di dichiarazione dei redditi 2024 e avrà valenza 5 anni
La Posizione Finanziaria Netta-PFN è cash positive per 266 mila euro. La variazione rispetto al 31 dicembre 2023, è relativa prevalentemente agli investimenti effettuati per circa 3 milioni, relativi al nuovo impianto di stampa digitale e agli investimenti in software
Il CdA ha inoltre proposto di distribuire un dividendo lordo, pari a 0,01 euro per ognuna delle azioni che risulteranno in circolazione (escluse le azioni proprie in portafoglio) nel giorno di legittimazione a percepire il dividendo (record date), che verrà posto in pagamento il giorno 25 giugno 2025, ad avvenuto stacco della cedola in data 23 giugno 2025 (record date 24 giugno 2025).
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Simone