Unicredit – Nel 1Q2025 utile netto a 2,8 mld (+8,3% a/a), alzata la guidance sull’utile del FY2025

Nel 1Q 2025 i ricavi totali del gruppo si sono attestati a 6,5 miliardi, in aumento del 2,8% rispetto al primo trimestre del 2024.

Il margine d’interesse si è attestato a 3,5 miliardi, in calo del 2,9% anno su anno.

Le commissioni, pari a 2,3 miliardi, hanno registrato un incremento dell’8,2% a/a.

I costi operativi si sono attestati a 2,3 miliardi, in rialzo dello 0,6% anno su anno.

Il rapporto costi/ricavi si è attestato al 35,4%, in calo di 0,8 punti percentuali a/a.

Il Costo del Rischio si è attestato a 8 punti base, in calo di 2 punti base a/a.

L’Utile netto è pari a 2,8 miliardi, in rialzo dell’8,3% rispetto al 1Q24.

Dal lato patrimoniale, a fine marzo 2025 la raccolta gestita (AuM) si è fissata a 171,7 miliardi (+13,2% a/a), mentre la raccolta amministrata (AuC) ha raggiunto 208,9 miliardi (+5,3% a/a).

Le sofferenze lorde si sono attestate a 3,4 miliardi (+1,8% a/a) con un rapporto
di copertura del 69,5% (+3,3 p.p. a/a).

Le inadempienze probabili lorde (UTP) si sono attestate a 7,4 miliardi (-8,0% a/a), con un rapporto di copertura del 37,8% (-0,4 p.p. a/a).

Il CET1 ratio si è attestato al 16,1%, in rialzo di 27 punti base rispetto a fine 2023.

Il RoTE in corrispondenza di un CET1 ratio al 13% si è attestato al 25,7%, in rialzo di 12,3 punti percentuali rispetto a fine 2024 e di 2,7 punti percentuali anno su anno.

Unicredit ha aggiornato al rialzo la guidance finanziaria per il  FY25, stimando un utile di oltre 9,3 miliardi.