ESPE – Si aggiudica tre nuovi contratti con importante IPP italiano per oltre 10,9 mln

ESPE ha sottoscritto tre nuovi contratti con un primario Independent Power Producer (“IPP”) italiano per la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra, per una potenza complessiva di circa 19,4 MWp e un controvalore complessivo pari a circa 10,9 milioni.

Il completamento delle installazioni è previsto entro la fine dell’esercizio 2025.

Nel dettaglio, il primo impianto sarà realizzato in provincia di Brindisi su un’area classificata come Sito di Interesse Nazionale (SIN), già oggetto di interventi di rigenerazione ambientale. L’impianto, con una potenza prevista di 9,6 MWp e un valore di circa 5,2 milioni, sarà dotato di tecnologia a inseguimento solare e comprenderà anche le opere di connessione.

Il secondo impianto riguarda la provincia di Fermo, dove verrà realizzato un impianto fotovoltaico con una potenza pari a circa 6,6 MWp, per un valore di circa 3,5 milioni, su un’ex area di cava dismessa. L’impianto sarà in grado di generare una produzione annua stimata in circa 10 milioni di kWh, contribuendo in modo significativo alla produzione di energia da fonti rinnovabili nella regione.

Infine, in provincia di Perugia, verrà avviata la realizzazione di un impianto da circa 3,2 MWp, per un valore complessivo di circa 2,2 milioni, su un’ex area industriale in disuso.

Ad oggi, il portafoglio ordini complessivo del Gruppo ESPE ammonta a circa 104,6 milioni, di cui circa il 97% riconducibile a settore fotovoltaico. L’attuale portafoglio ordini si esplica
entro il primo semestre del 2026.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a ESPE