Mercati USA – Partenza positiva per Nasdaq (+0,6%) ed S&P 500(+0,2%)

Avvio misto a Wall Street, in scia alla pubblicazione degli ultimi dati sui prezzi al consumo statunitensi.

Dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,6% lo S&P 500 lo 0,2%, mentre il Dow Jones cede lo 0,4%.

Focus principale sull’inflazione americana: ad aprile l’indice dei prezzi al consumo ha registrato una crescita dello 0,2% su base mensile, al di sotto del +0,3% delle attese e a fronte del -0,1% di marzo. Anno su anno il CPI ha registrato un +2,3%, rispetto al +2,4% delle previsioni e del mese precedente.

Il core rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, ha registrato un +0,2% m/m, a fronte del +0,3% delle attese e del +0,1% di marzo. Anno su anno, l’inflazione core si è attestata al +2,8%, in linea con le previsioni e il mese precedente.

Intanto sul fronte dazi, sebbene prevalga l’ottimismo per i rapporti tra Usa e Cina, alcuni operatori cominciano a interrogarsi se l’accordo raggiunto nel weekend riduca la possibilità che Pechino intensifichi gli stimoli economici mentre altri iniziano a riconsiderare l’impatto dei dazi in futuro.

Il tutto dopo che le due superpotenze hanno concordato di sospendere per 90 giorni una parte dei loro dazi, con gli Stati Uniti che taglieranno le tariffe sui prodotti cinesi dal 145% al 30% mentre Pechino ridurrà quelle sugli Usa dal 125% al 10%.

Sul forex, il cambio euro/dollaro sale a 1,114, mentre il dollaro/yen scende a 147,8. Nelle materie prime, petrolio in rialzo con il Brent (+0,8%) a 65,5 dollari e il Wti (+1,0%) a 62,6 dollari al barile.

Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni scendono rispettivamente al 3,97% al 4,45%.