Alerion Clean Power – Investimenti per 1,8 mld nel nuovo Piano 2025-2028, confermato target Ebitda 2025 a 200 mln

Il Cda di Alerion Clean Power ha approvato l’aggiornamento del Piano Industriale 2025-2028.

In linea con la strategia delineata nel Piano Industriale pubblicato a luglio 2023, nell’aggiornamento del Piano 2025-2028, il Gruppo conferma il proprio focus su una
strategia di crescita articolata su due direttrici complementari.

La prima è il modello di full ownership, basato sullo sviluppo, la costruzione e la gestione
diretta degli impianti in piena proprietà, con l’obiettivo di massimizzare il controllo
operativo e la generazione di valore nel lungo periodo.

La seconda direttrice è rappresentata dal modello di partnership (equity recycling), che
prevede lo sviluppo e la realizzazione di impianti da parte di Alerion, seguiti da un’apertura
selettiva del capitale a operatori industriali o finanziari. Questa modalità consente di
valorizzare gli asset sviluppati internamente, liberare risorse finanziarie e contribuire ad un
ciclo virtuoso di reinvestimento in nuovi progetti.

Gli investimenti previsti in arco di piano sono pari a circa 1,8 miliardi, per raggiungere una potenza installata lorda di circa 2,5 GW a fine 2028, di cui circa 1,5 GW in Italia e 1 GW all’estero.

Il Piano prevede il raggiungimento di un EBITDA di Gruppo di circa 380 milioni nel 2028.

Inoltre, grazie alla generazione di cassa degli impianti operativi e alle risorse finanziarie
derivanti dall’attività di partnership/equity recycling, si prevede che l’Indebitamento
Finanziario consolidato a fine 2028 sarà pari a circa 1,5 miliardi, con un rapporto
Indebitamento Finanziario/EBITDA di circa 4x.

Infine, il management ha confermato la guidance 2025, comunicata lo scorso marzo, che prevede che a fine anno il Gruppo possa raggiungere un EBITDA consolidato
di circa 200 milioni, di cui circa 130 milioni da attività in full ownership e circa 70 milioni derivanti da operazioni di equity recycling.