Eni – Assemblea approva bilancio, dividendo 2025 di 1,05 euro e buy back

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti ha deliberato:

  • l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 di Eni che chiude con l’utile di 6.419.275.358,30 euro;
  • l’attribuzione dell’utile di esercizio di 6.419.275.358,30 euro alla riserva disponibile;
  • le modifiche al Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2023-2025 per l’attribuzione del 2025, conferendo al Cda ogni potere necessario per dare esecuzione alla delibera;
  • l’autorizzazione al Cda a procedere all’acquisto di azioni della Società, in più volte, per un periodo fino alla fine di aprile 2026 di un numero massimo di a 315.000.000 azioni ordinarie per un esborso complessivo fino a 3,5 miliardi;
  • di approvare la distribuzione, a titolo e in luogo del pagamento del dividendo relativo all’esercizio 2025, di una somma di 1,05 euro per azione da operarsi nei mesi di settembre 2025 (0,26 euro per azione), novembre 2025 (0,26 euro per azione), marzo 2026 (0,26 euro per azione), e maggio 2026 (0,27 euro per azione).

In sede straordinaria gli azionisti hanno deliberato:

  • in conformità alla Politica di Remunerazione degli Azionisti, di approvare la riduzione della “Riserva di rivalutazione Legge n. 342/2000” per 2,3 miliardi;
  • l’autorizzazione al Cda ad annullare fino ad un massimo di 315.000.000 azioni proprie senza valore nominale, che verranno acquisite in base all’odierna autorizzazione assembleare rilasciata in sessione ordinaria e l’approvazione della conseguente modifica dell’art. 5 dello Statuto Sociale, nei termini indicati dalla Relazione del Consiglio all’Assemblea, conferendo al Consiglio di Amministrazione ogni potere occorrente per dare esecuzione alle deliberazioni.