Mercati – Previsto avvio debole per l’Europa

Prevista partenza debole per le principali borse europee.

Chiusura perlopiù positiva ieri a Wall Street con il Nasdaq a +1,6%, l’S&P500 a +0,7% e il Dow Jones a -0,6%.

Sui mercati asiatici, Tokyo cede lo 0,1%, Shanghai guadagna lo 0,9% mentre Hong Kong avanza del 2,1%.

I mercati soppesano l’accordo raggiunto tra Stati Uniti e Cina sul fronte dei dazi, mentre Pechino avrebbe accusato il Regno Unito di aver siglato un’intesa con gli Usa che lederebbe gli interessi cinesi.

Intanto, durante la sua visita a Riad, il presidente Usa Donald Trump, ha firmato con il principe ereditario Mohammad bin Salman una serie di accordi per avviare “una partnership economica strategica” con l’Arabia Saudita. Il pacchetto complessivo prevede l’impegno da parte del Regno a investire 600 miliardi di dollari negli Usa. Gli accordi siglati, fa sapere la Casa Bianca, rafforzeranno la sicurezza energetica statunitense, l’industria della difesa, la leadership tecnologica e l’accesso alle infrastrutture globali e ai minerali essenziali.

Attesi in giornata gli interventi di alcuni banchieri centrali, tra cui Nagel della Bce e Jefferson della Fed.

Sul fronte macro in Germania i prezzi al consumo in aprile su base mensile (MoM) sono aumentati dello 0,4%, in aumento rispetto al precedente +0,3% (in linea con le stime degli analisti). Su base annuale sono saliti del 2,1%, in calo rispetto al precedente +2,2% (in linea con le stime degli analisti).

A Piazza Affari occhio a Hera nel giorno della trimestrale.