Caleffi – Confermato l’assetto di Governance

Il consiglio di amministrazione di Caleffi, nel corso della prima riunione post-nomina, ha definito come segue il proprio assetto di governance: Rita Federici: vice-presidente e consigliere delegato stile; Guido Ferretti: consigliere delegato corporate; Raffaello Favagrossa: consigliere delegato mercato e prodotti, confermando le deleghe già in precedenza attribuite nel corso del trascorso mandato.

I consiglieri delegati Guido Ferretti e Raffaello Favagrossa sono stati individuati dal Consiglio quali chief executive officers. All’amministratore delegato Guido Ferretti sono state attribuite le funzioni di chief executive officer anche ai fini dell’istituzione e del mantenimento del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

Il consiglio, sempre in continuità con il precedente mandato e previo parere favorevole del collegio sindacale, ha confermato Giovanni Bozzetti – direttore amministrazione, finanza e EDP – quale dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari.

Inoltre, ha confermato ad Alessandra Iotti, consulente esterno dotato di specifiche competenze ed esperienza in materia di applicazione della normativa di cui al D. Lgs. 231/01, le funzioni di Organismo di Vigilanza in composizione monocratica, e, Claudia Tavella, responsabile affari legali e societari, quale segretario del consiglio di amministrazione.

Il consiglio ha, tra l’altro, istituito il Comitato Remunerazione e Nomine – composto da soli amministratori indipendenti e, segnatamente, il presidente Claudia Crivelli e i componenti Ida Altimare e Pierpaolo Rotondi. Al Comitato sono state anche attribuite le funzioni di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate. Il consigliere Claudia Crivelli è stata nominata lead independent director.