Mondadori – Ricavi a 164,4 mln ed EBITDA adj. di 1,8 mln nel 1Q 2025

I ricavi consolidati del 1Q 2025 si sono attestati a 164,4 milioni, in flessione dell’1% rispetto ai 166,1 milioni del pari periodo 2024.

L’EBITDA Adjusted è stato di 1,8 milioni, in contrazione rispetto ai 4,8 milioni del pari periodo del 2024, per effetto dell’andamento dell’area Libri Trade.

L’EBITDA reported di Gruppo si è attestato a 1,3 milioni, evidenziando una diminuzione di 4,4 milioni rispetto al primo trimestre del 2024, che aveva beneficiato, oltre alla dinamica delle componenti gestionali, di minori oneri di ristrutturazione e del rilascio di alcuni fondi rischi nell’area Media, stanziati a fronte di passività potenziali che non si sono verificate.

Il risultato netto di Gruppo al 31 marzo 2025, dopo la quota di pertinenza di terzi, è negativo per 13 milioni, in flessione di circa 6 milioni rispetto ai -7,1 milioni del primo trimestre del 2024.

Il risultato netto Adjusted, neutralizzate tutte le poste non ricorrenti, sarebbe pari a -11,2 milioni rispetto ai -6,4 milioni del primo trimestre dell’esercizio precedente.

La Posizione Finanziaria Netta escluso IFRS 16 al 31 marzo 2025 è risultata pari a -134,1 milioni (debito netto), sostanzialmente stabile rispetto ai -133,3 milioni al 31 marzo 2024; la rilevante generazione di cassa del business ha consentito di finanziare le acquisizioni di Chelsea Green Publishing e Fatto in Casa da Benedetta nonché la crescente remunerazione agli azionisti senza sostanzialmente incrementare l’esposizione finanziaria del Gruppo.

Il flusso di cassa derivante dall’attività ordinaria (vale a dire dopo gli esborsi relativi agli oneri finanziari e alle imposte) è pari a oltre 68 milioni.

La società fa presente che “i dati economico-finanziari conseguiti nel corso del primo trimestre dell’anno sono in linea con le relative previsioni che stimano per tutto il primo semestre una complessiva debolezza del mercato del libro rispetto all’esercizio precedente”.

Il Gruppo ritiene, pertanto, di “poter confermare per l’esercizio 2025 le guidance precedentemente comunicate che riflettono l’aspettativa di un recupero in corso d’anno del contesto di mercato e di un miglioramento più marcato delle performance del Gruppo”.

Si prevede:

  • crescita low single-digit dei ricavi;
  • crescita low single-digit dell’EBITDA Adjusted e quindi marginalità stabile intorno
    al 17%
  • Cash Flow Ordinario stabilmente nell’intorno di 70 milioni;
  • indebitamento Finanziario Netto di Gruppo (IFRS16) previsto a fine esercizio 2025, a 1,0x EBITDA Adjusted (da 1,1x di fine 2024), mentre la PFN non IFRS16 è attesa in miglioramento a 0,5x EBITDA Adjusted non IFRS16.