Sanlorenzo – Nel 1Q 2025 Ricavi Netti Nuovo a 213,5 mln (+9,6%) e Utile Netto a 21,2 mln (+8,0%)

Nel primo trimestre 2025 crescono i ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht (“Ricavi Netti Nuovo”) a 213,5 milioni, +9,6% rispetto a 194,8 milioni nel Q1 2024. La crescita è guidata in particolare dall’ottima performance della Divisione Superyacht (+10,4%) e dal contributo della Divisione Nautor Swan (23,8 milioni).

L’EBITDA si attesta a 37,0 milioni, +8,5% rispetto al Q1 2024, con marginalità al 17,3%, leggermente inferiore allo stesso periodo dell’esercizio precedente (17,5%) per effetto dell’acquisizione di Nautor Swan.

L’EBIT è pari a 26,8 milioni, +4,2% rispetto al Q1 2024, con marginalità al 12,6%, un risultato coerente con la Guidance 2025.

Il Risultato netto di Gruppo è positivo per 21,2 milioni, +8,0% rispetto al Q1 2024, evidenziando una marginalità netta che si mantiene double digit (10,0%), anche con il pieno consolidamento di Nautor Swan e dopo l’esborso per finanziare le acquisizioni del 2024.

Gli investimenti netti organici ammontano a 5,8 milioni con un’incidenza sui Ricavi Netti Nuovo pari al 2,7%.

La Posizione finanziaria netta è negativa per 28,1 milioni a 31 marzo 2025, rispetto a una cassa netta pari a 29,1 milioni al 31 dicembre 2024 e a 73,7 milioni al 31 marzo 2024; la dinamica del primo trimestre è riconducibile alla tipica stagionalità del capitale circolante in Q1, in preparazione alla stagione di consegne nel Mediterraneo concentrata tra maggio e luglio.

Il Backlog lordo è pari a circa 1.197,8 milioni al 31 marzo 2025, sostanzialmente in linea rispetto al 31 marzo 2024. Il portafoglio ordini, per l’89% venduto a clienti finali, continua a garantire un elevato livello di visibilità sui ricavi futuri, con 699,7 milioni riferibili al 2025 (coprendo già al 31 marzo il 71% del mid-point della Guidance 2025 Ricavi Netti Nuovo) e 498,2 milioni riferibili a ricavi per gli esercizi successivi.

L’Order intake nel Q1 2025 è pari a 178,1 milioni, in crescita del +5,9% rispetto al Q1 2024.

Confermata la Guidance 2025 a conferma della forza di un modello di business fondato sul lusso senza compromessi, forte desiderabilità sul mercato con liste di attesa che si estendono fino al 2028 e con un Backlog Netto al 31 marzo (984,3 milioni) pari a circa 1 anno di Ricavi Netti Nuovo (sulla base del mid-point della Guidance 2025), traducendosi in un livello di visibilità futura che si mantiene superiore ai livelli storici normalizzati.