Emma Villas – Al 20 maggio 2025 valore settimane vendute a 28,2 mln (+4,15%), oltre 5.400 settimane prenotate

Al 20 maggio 2025, Emma Villas ha registrato oltre 5.400 settimane prenotate riferite all’intero anno 2025 (ovvero fino al 31/12/2025), per un valore complessivo del venduto pari a circa 28,2 milioni, in crescita del 4,15% rispetto a 27,0 milioni dello stesso periodo nel 2024.

Il dato, spiega una nota, “trova riscontro sia nella crescita sensibile del prezzo medio a settimana 2025, pari a circa euro 5.200, rispetto a circa euro 4.640 dello stesso periodo nel 2024, sia nella permanenza media degli ospiti, che si attesta a 1,37 settimane, in lieve aumento rispetto all’1,27 della stagione 2024. Attualmente Emma Villas ha in gestione esclusiva oltre 600 proprietà in Italia”.

I dati gestionali di Emma Villas al 20 maggio 2025, come dettagliato nell’“Osservatorio Emma Villas sui Trend Delle Vacanze 2025 – IV Edizione Indagine AstraRicerche” – indicano che “le regioni che evidenziano i maggiori incrementi in termini di numero di prenotazioni sono l’Abruzzo (+100%), il Lazio (+27%) e la Puglia (+14%). In senso assoluto, la Toscana si conferma la regione più prenotata, sia dal segmento nazionale sia dal segmento estero, scelta rispettivamente dal 32,79% degli italiani e dal 52,17% degli stranieri. Le altre regioni mostrano una popolarità trasversale, sebbene con posizionamenti diversi, in particolare si evidenziano: l’Umbria (11,15% degli italiani, 12,66% degli stranieri) e la Sicilia (7,59% degli italiani, 7,72% degli stranieri)”.

“Per quanto riguarda la provenienza della clientela”, prosegue la società, “l’Italia rappresenta l’11,74% delle prenotazioni totali, classificandosi al terzo posto tra le nazionalità di provenienza, preceduta da Regno Unito (15,73%) e USA (13,51%). Seguono, poi, la Germania (11,71%), attualmente in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, verosimilmente a causa della sfavorevole congiuntura economica interna, e i Paesi Bassi (9,66%). Rispetto all’anno scorso, tra i mercati emergenti in termini di prenotazioni si distinguono l’Islanda (+187%), la Spagna (+117%) e Israele (+64%), che mostrano una crescente predilezione per la vacanza in villa”.

“Analizzando la provenienza della clientela italiana, si evidenzia una concentrazione significativa di prenotazioni dalla Lombardia (46,73%), dal Lazio (8,64%), dal Veneto (7,71%), dall’Emilia-Romagna (7,01%) e dal Piemonte (4,44%), confermando l’interesse degli italiani verso la vacanza in villa, in crescita del +3% rispetto a quanto registrato un anno fa per la stagione 2024”, conclude la nota.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Emma Villas