Wall Street chiude la seduta di martedì in deciso rialzo dopo la pausa di lunedì per il Memorial Day e in scia allo stop fino al 9 luglio dei dazi verso l’Europa.
L’S&P 500 archivia così l’ultima seduta a +2,05%, il Nasdaq a +2,47% e il Dow Jones a +1,78%.
In spolvero anche il Russel 2000 a +2,48%.
Il passo indietro di Trump sui dazi all’Europa di domenica ha dato nuova energia alle piazze mondiali con gli operatori fiduciosi che il presidente americano possa trovare un accordo con il partner commerciale di lunga data.
Resta comunque il timore che questi continui cambi di direzione dell’amministrazione americana possano ulteriormente danneggiare l’economia americana e la capacità di spesa delle famiglie.
Un report del Conference Board ha però sottolineato come la fiducia dei consumatori sia salita più delle attese in quello che è stato il primo rialzo in sei mesi. Il dato resta comunque sotto quel livello che anticipa una recessione.
Tornando all’azionario Nvidia ha chiuso a +3,2% ed è stata la forza maggiore a trainare l’S&P 500.
Informatica, specializzata in servizi di AI, ha terminato la seduta a +6% dopo che Salesforce ha detto di essere pronta ad acquisirla per 8 miliardi di dollari. Salesforce stessa è salita dell’1,5%.
Tra le perdenti AutoZone è crollata del 3,7% dopo un report peggiore delle attese sulle performance degli ultimi 3 mesi. Il Ceo Phil Daniele ha spiegato che il mercato domestico è solido ma le oscillazioni delle valute estere stanno mettendo pressione alle vendite fuori dagli Usa.
Passando alle materie il Brent ha chiuso l’ultima seduta a -0,86% a 63,57 dollari al barile. In calo anche il Wti a -0,44% a 61,22 dollari al barile.
Tra i metalli preziosi l’oro flette ancora e chiude a -1,14% a 3.336,02 dollari l’oncia. Male anche l’argento che chiude a -0,54% a 33,39 dollari l’oncia
Infine sul forex l’euro/dollaro scende a 1,13 e il dollaro/yen sale a 144,42.