Circle – Tra i protagonisti del Salone Internazionale della Logistica di Barcellona

CIRCLE Group conferma la propria partecipazione al Salone Internazionale della Logistica (SIL) di Barcellona, in programma dal 18 al 20 giugno 2025.

Nel contesto della conferenza MedaLogistics – EMEA Logistics Leaders Summit, presso il SIL Auditorium, Circle Group sarà rappresentata da Marika Gillardo, Head of Marketing, oggi, 18 giugno, dalle 12:45 alle 16:30 all’interno della sessione dedicata a “The Future of Mediterranean Supply Chain: Digital & Green Transformation”

Durante il suo intervento, Marika Gillardo approfondirà il contributo di Circle Group alla trasformazione digitale e sostenibile della catena di approvvigionamento, illustrando le iniziative in corso sul fronte della digitalizzazione dei documenti di trasporto, a partire dall’implementazione dell’e-CMR come leva per la semplificazione documentale e il tracciamento dei flussi merci su strada.

Circle Group è già pronta alla futura adozione estesa dell’EFTI (Electronic Freight Transport Information), la cui introduzione semi-obbligatoria è prevista in Spagna a partire dal prossimo anno. Grazie all’integrazione dell’e-CMR con la EFTI Platform – interoperabile ma non ancora unificata – il Gruppo si posiziona tra i player europei già pronti alla fase successiva dell’evoluzione normativa.

Particolare attenzione sarà dedicata alle soluzioni tecnologiche sviluppate dal Gruppo, in particolare da eXyond, che grazie all’interoperabilità tra Kmaster® e la soluzione Milos® TFP,  garantisce e automatizza in modo coordinato le attività di trasporto stradale e intermodale, semplificando la gestione operativa e ottimizzando i flussi informativi, con una migliore performance operativa degli attori della supply chain.

Nel corso dello speech verrà inoltre evidenziata la collaborazione con Telepass per l’integrazione dei servizi di tolling, che consente una gestione intelligente e automatizzata dei pedaggi autostradali, contribuendo a una logistica sempre più fluida e connessa.

Infine, verranno presentati i progetti attivi nel contesto dell’International Fast & Secure Trade Lane, con focus sull’area del Mediterraneo.

Il summit MedaLogistics rappresenta una piattaforma di rilievo internazionale per il dialogo tra esperti di logistica, trasporto e infrastrutture di EMEA. L’evento vedrà la partecipazione di 50 speaker di alto profilo e oltre 350 rappresentanti istituzionali e industriali, per affrontare temi chiave come digital transformation, sostenibilità e resilienza della supply chain.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Circle