Seduta mista per le principali borse asiatiche dopo la chiusura perlopiù positiva di ieri a Wall Street.
Shanghai e Shenzhen guadagnano rispettivamente lo 0,2% e l’1,1%; Giappone cauto con il Nikkei a -0,2% e il Topix flat, seguiti da Hong Kong a -0,7%.
Oltreoceano, il Nasdaq ha terminato a +0,9%, l’S&P500 a +0,5% e il Dow Jones in parità.
Resta l’attenzione sulle questioni commerciali con gli Stati Uniti che hanno raggiunto un accordo con il Vietnam. L’intesa prevede l’applicazione di un dazio del 20% sulle esportazioni vietnamite verso gli USA e un’imposta del 40% su qualsiasi merce che si consideri transitata attraverso il paese, mentre il Vietnam ha accettato di eliminare tutte le tariffe sulle importazioni statunitensi.
Occhi anche sul fronte macro in attesa soprattutto del report sul lavoro Usa in uscita oggi pomeriggio dopo che i dati sulle buste paga private pubblicati ieri da ADP Research hanno mostrato un calo dell’occupazione nelle aziende statunitensi per la prima volta in oltre due anni.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,179 mentre il cambio dollaro/yen sale a 143,8. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-0,6%) a 68,7 dollari al barile e il Wti (-0,6%) a 67,1 dollari al barile.