Mercati – Prevista partenza mista per l’Europa, oggi chiusa Wall Street

Prevista partenza mista per le principali borse europee.

Chiusura ieri tonica a Wall Street con il Nasdaq a +1%, l’S&P500 e il Dow Jones entrambi a +0,8%. Oggi i listini americani saranno fermi per il Giorno dell’Indipendenza.

Sui mercati asiatici, Shanghai guadagna lo 0,2%, Tokyo lo 0,1% mentre Hong Kong cede lo 0,8%.

Sul sentiment pesano le parole di Trump, il quale ha affermato che la sua amministrazione inizierà a inviare già oggi le lettere ai partner commerciali per stabilire tariffe unilaterali che i paesi dovranno pagare a partire dal 1° agosto. Il presidente Usa ha specificato che oggi verranno spedite “circa 10 o 12” lettere e che altre arriveranno “nei prossimi giorni”.

Sempre negli Usa, la Camera ha dato il via libera definitivo al piano fiscale da 3,4 trilioni di dollari.

Resta l’attenzione, infine, sulle politica monetaria con gli operatori che hanno oramai accantonato la speranza di un taglio ai tassi a luglio da parte della Fed mentre stimano una probabilità di una riduzione a settembre scesa a circa il 70% dopo che i dati sul lavoro diffusi di ieri hanno evidenziato un aumento dell’occupazione statunitense a giugno. Dati che confermano quindi la solidità del mercato del lavoro USA, allentando di fatto la pressione sulla Fed perché intervenga in tempi rapidi.

Dall’agenda macro, attesi, stamane, dalla Francia, il PMI Servizi finale di giugno, dall’Italia, le vendite al dettaglio di maggio e, dall’Eurozona, i prezzi alla produzione di maggio.

A maggio la produzione industriale francese è scesa dello 0,5% su base mensile, rispetto al +0,3% delle attese e al -1,4% del mese precedente.

Nello stesso mese, gli ordini di fabbrica della Germania sono calati dell’1,4% su base mensile, a fronte del -1,0% delle attese e dopo il +1,6% del mese precedente.

A Piazza Affari, Bper ha alzato il corrispettivo dell’ops su Popolare di Sondrio, offrendo una componente aggiuntiva in denaro di un euro per ogni azione portata in adesione.