Wall Street archivia la sedita di giovedì con il segno più portando l’S&P500 e il Nasdaq su nuovi record e con i titoli delle compagnie aeree in spolvero dopo i conti di Delta Air Lines.
Così l’S&P 500 chiude a +0,27%, il Nasdaq a +0,09% e il Dow Jones a +0,43%.
Bene anche il Russel 2000 a +0,54%.
Mentre gli analisti si interrogano sulle prossime decisioni di Donald Trump in merito ai dazi Wall Street continua a salire convinta che la Casa Bianca riuscirà a chiudere con successo i negoziati con gli altri paesi.
Mercoledì infatti era la deadline per trovare un accordo ma visto che gli unici trattati chiusi sono stati quelli con il Regno Unito e il Vietnam Donald Trump ha deciso di “concedere” fino al primo di agosto per chiudere le trattative.
Nonostante ciò Trump ieri ha annunciato dazi al 35% dal primo agosto e oggi dovrebbero uscire le dichiarazioni sul trattamento che sarà riservato all’Europa.
Il tutto dopo che martedì il presidente americano ha minacciato dazi al 200% verso i prodotti farmaceutici del vecchio continente e del 50% su rame e altre materie prime.
Gli studi più recenti mostrano però una previsione di crescita per le società americane del 5% per il secondo trimestre 2025. E’ la crescita più bassa dall’ultimo quarto 2023, ma viste le condizioni turbolente è comunque un dato che mostra la resilienza dell’economia a Stelle e Strisce.
Tornando all’azionario a guidare i listini sono stati i titoli delle compagnie aeree.
Delta Air Lines ha infatti pubblicato la trimestrale battendo le previsioni degli analisti e alzando le previsioni per la stagione estiva. Il titolo è così balzato del 12% e ha trascinato a rialzo tutto il settore.
United ha infatti chiuso a +14,3%, American a +12,7%, JetBlue a +7,8% e Southwest a +8,1%.
Passando alle materie prime il Brent torna sotto i 70 dollare e chiude la seduta di ieri a -2,21% a 68,64 dollari al barile. In calo anche il Wti a -2,3% a 66,81 dollari al barile.
L’oro chiude l’ultima seduta a +0,33% a 3.344,67 dollari l’oncia. In spolvero l’argento a +3,17% a 37,79 dollari l’oncia.
Infine sul forex l’euro/dollaro è in calo a 1,168 e il dollaro/yen sale a 146,91.