Bper Banca – Opas su Pop. Sondrio, superato il 35%

Bper Banca ha superato il 35% del capitale di Banca Popolare di Sondrio, soglia minima fissata per la validità dell’offerta pubblica di acquisto e scambio.

Bper ha messo inizialmente sul piatto 1,45 sue azioni di nuova emissione per ogni titolo di Popolare di Sondrio. Settimana scorsa, però, il gruppo ha ritoccato la proposta, aggiungendo un euro per ciascuna azione consegnata e portando così il premio dal 6,6 al 17,8%.

Ieri le adesioni hanno toccato il 35,96%, quota che include il 19,7% consegnato dalla compagnia assicurativa Unipol, prima azionista anche di Bper con il 19,8%. Venerdì 11 luglio, nell’ultimo giorno di apertura dell’offerta, la partecipazione di Bper in Pop Sondrio potrebbe salire ancora. «Siamo fiduciosi nel successo della nostra offerta», ha detto il ceo Gianni Franco Papa in una recente intervista. «La Sondrio ha una forte componente di azionariato retail e siamo confidenti di superare il 50% più un’azione».

Sopra il 35%, in ogni caso, l’offerta è valida. Se domani l’asticella salirà oltre tale soglia, tuttavia, risulterà più semplice per la banca guidata da Gianni Franco Papa accelerare sull’incorporazione della Sondrio e sulle sinergie. Ma già al livello attuale, secondo quanto era riportato nel prospetto d’offerta, la banca modenese può esercitare una influenza dominante e garantirsi il controllo dell’assemblea ordinaria e quindi la maggioranza del consiglio di amministrazione dell’istituto valtellinese.