I futures sull’azionario americano cedono lo 0,3%, preannunciando un avvio negativo a Wall Street, con l’attenzione rivolta in particolare agli ultimi sviluppi sui dazi.
Chiusura venerdì sotto la parità per i principali indici oltreoceano, con l’S&P 500 a -0,33%, il Nasdaq a -0,22% e il Dow Jones a -0,63%.
Il focus degli investitori è sempre rivolto alle questioni commerciali con Trump che ha annunciato nuovi dazi del 30% verso l’Unione Europea dal primo agosto.
Secondo il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, Unione Europea e Stati Uniti sono vicini a un buon esito nelle trattative commerciali.
Per quanto riguarda invece la Cina, la scadenza per la revisione è il 12 agosto. Lo scorso 12 maggio a Ginevra Cina e Stati Uniti avevano raggiunto una tregua di 90 giorni dopo che la guerra commerciale aveva portato i due paesi a minacciare proibitivi dazi a tre cifre.
Le due super potenze si sono poi incontrate a giugno a Londra in un vertice, durante il quale è stato definito un quadro di riferimento per attuare l’intesa di Ginevra. La Cina ha accettato di riprendere le esportazioni di terre rare, mentre gli Stati Uniti hanno acconsentito ad allentare alcune restrizioni sull’export di etano, software per il design di chip e componenti per motori aeronautici.