Avvio cauto per le principali borse europee.
A Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,1% a 40.217 punti, in denaro come il Dax di Francoforte (+0,1%) e il CAC 40 di Parigi (+0,2%), flat invece l’Ibex35 di Madrid e il Ftse 100 di Londra.
Gli investitori restano intenti a valutare i dati macro e l’impatto dei dazi sulle economie mondiali.
Nel fine settimana Trump ha dichiarato che aumenterà i dazi sulle importazioni dall’Ue al 30% a partire dal 1° agosto, una mossa che il commissario europeo al commercio, Maroš Šefcovic, ha definito “di fatto proibitiva”.
Bruxelles ha intanto finalizzato una seconda lista di contromisure per colpire beni statunitensi per un valore di 72 miliardi, tra cui gli aerei, auto, alcolici, prodotti meccanici, chimici e plastici e dispositivi medici.
Sul fronte macro, il PIL cinese è cresciuto, oltre le attese (+5,1%), del 5,2% tra aprile e giugno rispetto all’anno precedente, dopo l’aumento del 5,4% del primo trimestre.
Sempre in Cina, la produzione industriale di giugno è cresciuta del 6,8% rispetto all’anno precedente, superando le previsioni (+5,6%) dopo il +5,8% di maggio mentre le vendite al dettaglio sono salite del 4,8% il mese scorso, sotto il consensus (+5,2%) e maggio (+6,4%).
Attesi in giornata l’indice Zew di luglio della Germania, la produzione industriale di maggio dell’Eurozona e l’inflazione di giugno degli Stati Uniti.
Occhi puntati anche sulla nuova stagione delle trimestrali Usa con le grandi banche: oggi usciranno i conti di BlackRock, Citigroup, JP Morgan e Wells Fargo.
Sul forex, l’euro/dollaro sale a 1,167 mentre il cambio dollaro/yen oscilla a 147,8. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-0,8%) a 68,6 dollari al barile e il Wti (-0,9%) a 66,4 dollari al barile.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund riparte da 88 punti con il rendimento sul decennale italiano al 3,59%.
Tornando a Piazza Affari, guidano in avvio Prysmian (+1,6%) e Stellantis (+1,4%), seguite da Nexi (+1,2%) e STM (+1,1%). In coda Recordati (-1,5%), TIM (-0,8%), Italgas (-0,7%), Leonardo (-0,5%).