Metriks AI – Acquisisce il 60% di Fanizza Group per max 600mila euro

Metriks AI ha acquisito il 60% di Fanizza Group, realtà attiva nel supportare imprese e professionisti nel loro percorso di evoluzione digitale attraverso prodotti e servizi tecnologici, sia in ambito hardware che software.

Questa operazione segue il modello già collaudato con successo nell’acquisizione di Polo Informatico e fconn (febbraio 2025) che hanno dimostrato l’immediatezza ed efficacia delle sinergie tecnologiche generate all’interno del Gruppo.

L’operazione prevede l’acquisizione da parte di Metriks del 60% di Fanizza Group per
un corrispettivo fino a un massimo di 600.000 euro, determinato in funzione dei risultati economici che Fanizza Group conseguirà al 31 dicembre 2025.

Al closing Metriks corrisponderà un prezzo provvisorio pari a 480.000 euro, suddiviso in 200.000 euro in denaro e 280.000 euro in azioni ordinarie Metriks. Le azioni saranno assegnate ai venditori secondo il valore medio ponderato dei
prezzi ufficiali registrati nei trenta giorni (30 giorni) di Borsa aperta precedenti la data del closing, e saranno soggette a vincolo di lock-up fino al 31 dicembre 2030.

Al 31 dicembre 2024, Fanizza Group ha registrato un Valore della Produzione di 1,7 milioni, un EBITDA di 50mila euro e una Posizione Finanziaria Netta pari a circa 215mila euro
(cash negative).

L’operazione, tra le altre cose, è subordinata al completamento di una riorganizzazione
societaria preliminare, volta a ottimizzare la struttura patrimoniale e finanziaria, in particolare la Posizione Finanziaria Netta, della società target.

L’accordo prevede inoltre un meccanismo di opzioni put & call per la cessione della quota residua del 40%, da esercitarsi in quattro tranche annuali del 10% ciascuna, a partire dal 2026.

Metriks ha anche la facoltà di esercitare un’opzione di acquisto accelerata sull’intera partecipazione residua, secondo una valorizzazione basata su multipli del Margine Operativo Lordo predefiniti decrescenti nel tempo e la Posizione Finanziaria Netta. Anche nel caso delle opzioni, il pagamento potrà essere effettuato in denaro o in parte con azioni ordinarie Metriks, secondo modalità stabilite nel contratto.

Il closing dell’operazione è previsto entro ottobre 2025, subordinatamente al verificarsi delle condizioni sospensive previste contrattualmente (rinunciabili da Metriks), tra cui la sottoscrizione di contratti di collaborazione con alcuni dei soci venditori, la scissione di un ramo immobiliare e la sottoscrizione di un contratto di locazione con la società beneficiaria dello scorporo.

Grazie a questa struttura, i soci di Fanizza (Paolo Fanizza, Stefania Franceschini, Massimiliano Guerrini e Mirko Perini) entreranno nel capitale della capogruppo, diventando azionisti di Metriks.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Metriks AI