AATECH – Aggiornamento acquisizione Business Innovation Lab

AATECH ha fornito alcuni aggiornamenti in merito all’operazione in corso per l’acquisizione di Business Innovation Lab (“BIL“), società fintech a capo dell’omonimo gruppo, tra i principali operatori italiani nei servizi di lendingasaservice, buynowpaylater e credit AI e proprietaria della piattaforma “Opyn” (l'”Operazione”).

In occasione della firma degli accordi vincolanti per l’acquisto della totalità di BIL (i Contratti di Compravendita“), la società aveva precisato che l’esecuzione dei Contratti di Compravendita è subordinata all’avveramento di alcune condizioni sospensive, tra cui l’ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni per l’acquisizione indiretta del controllo, da parte di AATECH, di ART SGR e Mo.Net, essendo entrambe le società partecipate al 100% da BIL, ovvero la loro cancellazione dai rispettivi albi.

Al riguardo, la società chiarisce che è stata rappresentata ad AATECH la verificazione di tali condizioni sospensive, avendo la Banca d’Italia notificato alle società interessate: quanto ad ART SGR, provvedimento di revoca dell’autorizzazione al servizio di gestione collettiva del risparmio e, conseguentemente, di cancellazione dall’Albo ex art. 35 del D.Lgs. n. 58/1998 Sezione Gestori FIA; quanto a Mo.Net, provvedimento di revoca delle autorizzazioni e, conseguentemente, di cancellazione dall’Albo degli istituti di pagamento.

Ulteriore condizione sospensiva contemplata nei Contratti di Compravendita concerne l’ottenimento dell’autorizzazione c.d. “Golden Power” dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ovvero lo spirare dei termini previsti dalla normativa applicabile senza che sia intervenuto alcun provvedimento di esercizio dei poteri speciali da parte della stessa Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Con provvedimento del 9 luglio 2025, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto che l’Operazione non rientra nell’ambito di applicabilità della normativa c.d. “Golden Power”.

Per effetto di quanto precede, anche tale condizione sospensiva deve intendersi verificata, fermo restando l’accertamento delle altre condizioni sospensive previste nei Contratti di Compravendita.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a AATech