Aedes – Approvato l’aggiornamento del Piano Industriale 2024-28

Facendo seguito a quanto comunicato il 19 dicembre 2024, il CdA di Aedes ha approvato l’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 del Gruppo “dopo aver preso favorevolmente atto del conseguimento di taluni obiettivi del previgente Piano, tra cui (i) l’acquisto, tramite la controllata Lavip Srl, di un edificio direzionale sito in Genova,
località Campi, (ii) la valorizzazione di parte degli asset non strategici facenti parte del portafoglio immobiliare del Gruppo Aedes e (iii) la razionalizzazione dei costi ricorrenti per spese generali e dei costi delle locazioni passive”, riporta una nota.

“Il Piano Aggiornato prevede – fermo restando il prosieguo delle attività di efficientamento dei costi ricorrenti e di valorizzazione degli asset non strategici del Gruppo – lo sviluppo e il potenziamento del business del Gruppo Aedes secondo tre principali direttrici:
– l’acquisizione di una società target attiva nel settore immobiliare che permetta al Gruppo di cogliere opportunità di investimento in operazioni di edilizia privata e pubblica;
– l’investimento in immobili commerciali a reddito;
– l’acquisizione di crediti non performing ipotecari con sottostanti asset immobiliari commerciali”.

“Al riguardo, si precisa che il management della Società ha già individuato potenziali target di investimento in ciascuno dei predetti tre ambiti e, in ragione della significativa e attesa crescita del Gruppo Aedes nell’arco del Piano Aggiornato, intende conseguentemente potenziare la struttura organizzativa aziendale”.

“Al fine del perseguimento degli obiettivi del Piano Aggiornato, il management prevede di reperire risorse economico-finanziarie, sia a debito che tramite equity, sottoponendo all’Assemblea dei Soci – entro la fine dell’esercizio in corso – una proposta di conferimento di una delega al Consiglio di amministrazione per aumentare il capitale sociale per massimi Euro 5 milioni. La Società confida sul supporto dei Soci anche alla luce delle evidenze e dei risultati sinora raggiunti dal Gruppo Aedes – che saranno puntualmente rappresentati all’interno della Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 – e del lavoro svolto dal
management che ha riattivato il business immobiliare del Gruppo nonostante le contenute risorse a propria disposizione”.

“Con riguardo ad ogni ulteriore informazione di dettaglio relativa (i) alle tempistiche e alle modalità di convocazione dell’Assemblea, (ii) alle specifiche della delega per aumentare il capitale sociale e (iii) all’impiego delle risorse di equity derivanti dall’aumento di capitale in parola, sarà data informativa con le modalità e nei termini previsti dalla normativa, anche regolamentare, vigente”, conclude la nota.