Mercati – Prevista partenza in denaro per l’Europa

Prevista partenza in denaro per le principali borse europee.

Chiusura ieri in rialzo a Wall Street con il Nasdaq a +0,8%, il Dow Jones e l’S&P 500 entrambi a +0,5%.

Sui mercati asiatici, Hong Kong guadagna lo 0,9%, Shanghai lo 0,4% mentre Tokyo cede lo 0,2%.

Il sentiment beneficia degli ultimi solidi dati macro che hanno attenuato le preoccupazioni sulla tenuta dell’economia statunitense.

In particolare, l’aumento delle vendite al dettaglio americane a giugno ha allentato i timori sulla debolezza della spesa al consumo. Inoltre, le richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite per la quinta settimana consecutiva, raggiungendo il minino da metà aprile e dimostrando la resilienza del mercato del lavoro.

In tema di politica monetaria, il funzionario della Fed, Christopher Waller, ha dichiarato che la banca dovrebbe tagliare i tassi di interesse questo mese. Secondo la presidente della Fed di San Francisco, Mary Daly, è ragionevole pianificare due tagli per quest’anno mentre la policy maker, Adriana Kugler ha affermato che i tassi dovrebbero restare invariati “per un po’ di tempo”, a causa dell’accelerazione dell’inflazione dovuta ai dazi.

Sempre in tema Fed, Powell ha risposto alle critiche rivolte alla banca centrale da un alto funzionario della Casa Bianca in merito a un progetto di ristrutturazione da 2,5 miliardi di dollari affermando che prendono “seriamente la responsabilità di essere buoni amministratori delle risorse pubbliche”.

Dall’agenda macro, i prezzi alla produzione tedeschi di giugno sono saliti, come previsto, dello 0,1% su base mensile dopo il -0,2% di maggio. Anno su anno, sono calati dell’1,3%, in linea alle attese, dopo il -1,2% del mese precedente.

Atteso nel pomeriggio, dagli USA, il Michigan Consumer Sentiment preliminare di luglio.

A Piazza Affari, l’assemblea di Stellantis si riunisce per deliberare sulla nomina del nuovo AD Antonio Filosa.