Wall Street verso nuovi record trainata dai tech e da PepsiCo

Wall Street chiude la seduta di giovedì in deciso rialzo trainata dai titoli tech e da PepsiCo dopo i conti.

Così l’S&P 500 chiude a +0,54%, il Nasdaq a +0,75% e il Dow Jones a +0,52%.

Scatta il Russel 2000 a +1,2%.

Le contrattazioni sono state più calme rispetto a mercoledi quando le frizioni tra Trump e Powell hanno scosso i mercati con il tentativo del presidente americano di mettere pressione al capo della Fed per tagliare i tassi di interesse e dare nuova linfa alle aziende americane.

Un tema che Powell ha sempre trattato con assoluta professionalità, spiegando che l’obiettivo della Fed è quello di studiare i dati economici e intervenire mantenendo un equilibrio tra crescita e inflazione.

Un compito particolarmente complicato in un contesto di decrescita mondiale a cui si è aggiunta la stangata dei dazi e la guerra commerciale iniziata da Donald Trump.

Tornando all’azionario scatta PepsiCo del 7,5% dopo aver pubblicato conti superiori alle attese degli analisti e aver confermato le previsioni a fine anno pubblicate ad aprile, che già prevedevano l’impatto dei dazi.

Deciso rialzo anche per United Airlines a +3,1% dopo la pubblicazione dei risultati con gli utili che hanno superato le attese di Wall Street. A spingere il titolo anche l’accellerazione delle prenotazioni inizate a inizio luglio e che secondo la compagnia preseguiranno sino alla fine dell’anno.

Seduta in spolvero anche per i titoli tech trainati dal report di Taiwan Semiconductor Manufacturing (+3,4%). Il colosso dei semiconduttori infatti ha registrato nell’ultimo quarto una forte domanda dalle aziende di AI.

Anche le altre aziende tech hanno beneficiato del report e in particolare Nvidia, con un +1%, è stata la principale forza trainante dell’S&P500.

Passando alle materie prime il Brent viaggia a +0,23% a 69,7 dollari al barile. Appena positivo anche il Wti a +0,28% a 67,72 dollari al barile.

L’oro è in leggero ribasso a -0,14% a 3.340,72 dollari l’oncia. Positivo invece l’argento a +0,37% a 38,44 dollari l’oncia.

Infine sul forex l’euro/dollaro è poco mosso a 1,162 e il dollaro/yen sale leggermente a 148,75.