Recentemente è divenuta pienamente operativa SIMON, la nuova offerta mobile di Convergenze che segna un ulteriore passo nella strategia di integrazione dei servizi ai propri clienti nazionali.
L’ingresso nel mercato della telefonia mobile avviene grazie a una partnership tecnologica con Vianova, operatore nazionale di TLC che consente a Convergenze di operare sulla rete Fastweb+Vodafone. In questo modo, l’azienda salernitana potrà offrire ai propri clienti standard tecnologici avanzati, come il 5G e il VoLTE (Voice over LTE), che permette di effettuare e ricevere chiamate voce in alta definizione e raggiungere elevate prestazioni in download e upload.

“SIMON rappresenta l’ultimo tassello dell’offerta integrata dell’azienda, già attiva nei settori dell’energia, delle telecomunicazioni e della mobilità elettrica, e si propone come la soluzione mobile che mancava per chi desidera avere un unico interlocutore, senza dover cercare altrove, che possa offrire un’esperienza completa, semplice e conveniente, garantendo al contempo assistenza di qualità e capacità tecnologica”, esordisce Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze, in un’intervista rilasciata a Market Insight.
Pertanto, “è un momento sicuramente molto importante per noi perché ci conferma quale l’unica regional telco italiana in grado di offrire un ecosistema di prodotti completo e articolato, con un forte presidio sulle value chain dei vari mercati di sbocco”.
Da sottolineare, poi, che “l’importanza di SIMON non sta soltanto nel prodotto in sé, ma anche e soprattutto nell’effetto benefico che avrà sull’ecosistema Convergenze”.
“Siamo convinti infatti che SIMON possa rappresentare un potente strumento di espansione, sia in chiave commerciale che di brand awareness, che contribuirà a migliorare il churn rate e la retention dei clienti finali, con un chiaro beneficio a livello di marginalità della business unit TLC e di Convergenze nel suo complesso”, precisa l’Ad.
In questa fase iniziale, il focus sarà sul cross selling verso il parco clienti già attivo, con offerte su misura che chiudono il cerchio dell’esperienza Convergenze. A seguire, l’offerta sarà resa disponibile anche per nuovi utenti attraverso canali digitali e possibili presidi fisici temporanei in aree strategiche.
“Ci aspettiamo di attivare alcune migliaia di SIM entro la fine del 2025, con una proiezione intorno a un paio di decine di migliaia nei prossimi tre anni. Il contributo alla buiness unit sarà quindi marginale per questo esercizio, diventerà sensibile nel 2026, per rafforzarsi ulteriormente l’anno successivo”.
Certamente, rimarca Pingaro, “siamo molto soddisfatti del lavoro fatto fin qui. Siamo convinti che la nostra value proposition sia competitiva, dal punto di vista sia economico che qualitativo, e quindi siamo molto ottimisti per il prossimo futuro”.
Soddisfazione e ottimismo che sono emersi anche nella recente “Mid & Small | Virtual 2025 Conference”, organizzata da Virgilio IR a inizio luglio.
I vertici aziendali hanno riscontrato un forte interesse da parte degli investitori partecipanti.
“Abbiamo apprezzato la varietà della platea, non solo gestori di fondi di investimento ma anche retailer esperti e family office”, evidenzia il Presidente, che aggiunge come questo sia un indicatore di quanto “il titolo Convergenze sia sempre di più oggetto di approfondito interesse da parte degli esperti del settore, grazie ai numeri sviluppati dall’azienda nel 2024 e alle performance registrate in questa prima parte del 2025”.
“Siamo quindi fiduciosi che questo accresciuto livello di attenzione nei nostri confronti si tramuti in una maggiore liquidità del titolo Convergenze nel mercato EGM, rispetto ai livelli registrati a fine 2023 e a inizio 2024”.
“I nostri primi venti anni di storia sono stati estremamente sfidanti per la crescita quali-quantitativa dell’azienda, e senza dubbio i prossimi 20 saranno ancora più importanti perché abbiamo costruito un team che sta lavorando con impegno su prodotti di alto livello e con la voglia di fare sempre meglio”.
E guardando alla seconda parte del 2025, conclude Pingaro, “il focus di Convergenze sarà orientato a una maggiore visibilità commerciale e alla crescita per linee esterne”.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Convergenze