Mercati – Chiusura mista per gli eurolistini, Milano -0,4%

Le borse europee chiudono miste, mentre Wall Street procede in rialzo dopo le prime ore di contrattazioni.

A Milano, il Ftse Mib cede lo 0,4% a 40.167 punti, in ribasso come il CAC 40 di Parigi (-0,3%), mentre chiudono sopra la parità il Ftse 100 di Londra (+0,2%), il Dax di Francoforte (+0,04%) e l’Ibex35 di Madrid (+0,2%).

Oltreoceano, il Nasdaq guadagna lo 0,8%, lo S&P 500 lo 0,7%, il Dow Jones lo 0,6%.

Gli investitori continuano a monitorare gli sviluppi in tema di dazi, preoccupati per la possibilità che i partner commerciali americani non riescano a raggiungere un accordo entro il 1° agosto mentre le delegazioni USA ed UE sono pronte per un’altra settimana di intensi colloqui necessari per uscire da una situazione di stallo.

Tra gli appuntamenti dei prossimi giorni, occhi anche sui conti di big come Alphabet e Tesla, sul discorso di domani di Powell e sugli annunci della Bce di giovedì.

Dall’agenda macro, a giugno il Leading Index del Conference Board statunitense è peggiorato a -0,3% dalla variazione nulla del mese precedente. Gli analisti si aspettavano un valore di -0,2%.

Sul forex, l’euro/dollaro sale a 1,171, mentre il cambio dollaro/yen scende a 147,3. Tra le materie prime, petrolio poco mosso con il Brent (-0,5%) a 68,9 dollari al barile e il Wti (-0,5%) a 65,7 dollari al barile.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund scende a 89 punti con il rendimento sul decennale italiano al 3,58%.

Tornando a Piazza Affari, guidano Stellantis (+1,5%), STM (+1,5%), Mediobanca (+1,2%) ed A2a (+1,0%). In coda Diasorin (-1,7%), Banco BPM (-1,6%), Campari (-1,4%) e Amplifon (-1,1%).