Mercati asiatici – Seduta positiva ma cauto il Giappone dopo le elezioni

Seduta positiva per le principali borse asiatiche dopo la chiusura in frazionale rialzo ieri a Wall Street.

Shanghai e Shenzhen guadagnano rispettivamente lo 0,6 e lo 0,2%, bene anche Hong Kong (+0,4%). Più cauto il Giappone, dopo la pausa festiva di lunedì, con Nikkei a -0,2% e Topix a +01%.

Oltreoceano, il Nasdaq ha terminato a +0,4%, l’S&P 500 a +0,1% e il Dow Jones flat.

In Giappone la coalizione guidata dal Partito Liberal Democratico di Shigeru Ishiba ha perso la maggioranza nella Camera alta dopo le elezioni del fine settimana. Sebbene il risultato fosse ampiamente previsto, ha sollevato interrogativi sul percorso della politica commerciale ed economica giapponese.

Ishiba ha dichiarato di voler rimanere primo ministro, anche se ora dovrà affrontare maggiori sfide alla sua leadership. Cosa che potrebbe complicare i colloqui commerciali con gli Stati Uniti, mentre il Paese cerca di assicurarsi un accordo commerciale prima che i dazi del 25% di Washington entrino in vigore la prossima settimana.

Prosegue intanto la stagione delle trimestrali Usa, con l’attenzione questa settimana in particolare su Tesla e Alphabet.

Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,169 mentre il cambio dollaro/yen sale a 147,9. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-0,5%) a 68,9 dollari al barile e il Wti (-0,5%) a 65,6 dollari al barile.