Italgas – Nel 1H 2025 ricavi totali +29,2% ed Ebitda +27,8% con il contributo di 2i Rete Gas

Gli indicatori economico-finanziari e operativi dei primi sei mesi del 2025 di Italgas riflettono il consolidamento del Gruppo 2i Rete Gas avvenuto lo scorso 1° aprile 2025.

I ricavi totali adjusted ammontano a 1.126,7 milioni, in aumento del 29,2% rispetto al corrispondente periodo del 2024, e si riferiscono ai ricavi regolati distribuzione gas (1.040,0 milioni) e a ricavi diversi (86,7 milioni).

In particolare, i ricavi regolati distribuzione gas aumentano di 230,9 milioni rispetto al
corrispondente periodo del 2024. Al netto dell’inclusione nell’area di consolidamento della
società 2i Rete Gas (+217,5 milioni), nonostante la significativa riduzione del WACC
(-25,8 milioni), la voce si incrementa per effetto della crescita della RAB, che beneficia
anche della revisione da parte di ARERA dei criteri di rivalutazione dei costi di capitale,
precedentemente noto anche come “Deflatore” (Delibera n. 130/2025/R/com) e dell’impatto sul primo semestre 2025 della Delibera n. 87/2025/R/gas.

L’EBITDA adjusted è cresciuto del 27,8% raggiungendo 857,5 milioni. L’EBIT adjusted si è attestato a 558,0 milioni, in crescita del 38,9% rispetto al 1° semestre 2024.

Senza il contributo di 2i Rete Gas, l’EBITDA adjusted sarebbe cresciuto del 3,2% e l’EBIT adjusted del 12,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’utile netto adjusted attribuibile al Gruppo al 30 giugno 2025 si attesta a 316,6 milioni, in aumento del +31,1% rispetto al 30 giugno 2024 (241,5 milioni).

L’Indebitamento Finanziario Netto al 30 giugno 2025 cifra in 10.973 milioni, in aumento di 4.210,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2024 prevalentemente per l’inclusione nell’area di
consolidamento dell’indebitamento finanziario netto di 2i Rete Gas pari a 3.057,8 milioni e per l’emissione del prestito obbligazionario dual-trache pari a 1.000 milioni destinato a finanziare parte del corrispettivo dell’acquisizione di 2i Rete Gas.

Nel semestre sono stati effettuati investimenti tecnici per un ammontare di 495,1 milioni. In particolare gli investimenti relativi alla distribuzione gas si attestano a 329,3 milioni, in aumento del 46,7% anche a seguito dell’inclusione nel perimetro di consolidamento di 2i Rete Gas (+80,5 milioni). Gli investimenti in digitalizzazione ammontano a 106,6 milioni, in crescita del 7,6% prevalentemente per l’inclusione nel perimetro di consolidamento di 2i Rete Gas (+19,5 milioni) parzialmente compensati dalla diminuzione per il graduale completamento del processo di digitalizzazione della rete in Italia della legacy Italgas.